Successo di espositori alla rassegna milanese Tuttofood, la fiera dell’alimentare dedicata al business agroalimentare e rivolta agli operatori professionali e ai buyer, con tutti i settori del food & beverage ben rappresentati.
Tra i produttori di caffè, la torrefazione torinese Caffè Vergnano ha presentato la gamma dei suoi prodotti di punta, con particolare attenzione alla linea Espresso1882, l’innovativa gamma di capsule lanciata sul mercato come alternativa tutta italiana al sistema creato dalle multinazionali nel settore del caffè porzionato per l’ambito privato.
Caffè Vergnano è la più antica azienda produttrice di caffè a livello nazionale con oltre 130 anni di attività dedicati a promuovere la cultura del caffè in Italia e nel mondo. Guidata dalla famiglia da quattro generazioni, l’azienda torinese rappresenta oggi un’eccellenza italiana nella quale alla gestione “familiare” si unisce un’ottica imprenditoriale di respiro internazionale.
Il Pastificio Maiella si trova nel cuore del parco nazionale della Maiella, ai piedi della grande montagna abruzzese, e dal 1946 produce artigianalmente pasta di semola di grano duro di qualità.
Secondo la tradizione, gli ingredienti per una pasta di qualità sono quattro: semola buona, acqua, aria e metodo di lavorazione. Usando metodi tramandati nel tempo, il pastificio di Pretoro in provincia di Chieti garantisce tutte queste specificità.
L'asciugatura a bassa temperatura mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche e i valori nutrizionali dei prodotti finiti; questo essiccamento infatti non brucia il glutine, ma lo lascia intatto. Il Pastificio Maiella è stato tra i primi in Abruzzo a specializzarsi nella produzione di prodotti innovativi come la pasta al peperoncino, alla salvia, allo zafferano, al tartufo, al nero di seppia, al basilico, al limone, etc. oltre ai formati speciali giganti come scannapreti o trescatori.
Con il passare degli anni si è diversificata anche la produzione con l’introduzione di prodotti biologici e pasta al farro di produzione abruzzese: gli assortimenti complessivi sono un’ottantina, distribuiti solo al dettaglio specializzato (salumerie, gastronomie ed enoteche).