Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 07:59 | 111544 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Addio a Lucio Mastroberardino Volto dell’eccellenza enologica irpina

L’enologia campana d’eccellenza ha perso un grande portabandiera. Si è spento a soli 45 anni per un male incurabile Lucio Mastroberardino, presidente dell’Unione italiana vini e produttore di un'importante azienda irpina

30 gennaio 2013 | 18:26

Addio a Lucio Mastroberardino Volto dell’eccellenza enologica irpina

L’enologia campana d’eccellenza ha perso un grande portabandiera. Si è spento a soli 45 anni per un male incurabile Lucio Mastroberardino, presidente dell’Unione italiana vini e produttore di un'importante azienda irpina

30 gennaio 2013 | 18:26

Lucio MastroberardinoÈ morto a soli 45 anni, stroncato da un male incurabile, Lucio Mastroberardino (nella foto), erede della storica dinastia del vino campano e presidente dell’Unione italiana vini (Uiv). Una vita dedicata alla viticoltura quella di Mastroberardino: dopo la laurea in Enologia, 20 anni fa ha iniziato a lavorare nell’azienda fondata dai genitori Walter e Dora, che è stata tra le più determinanti nel successo dei vitigni autoctoni campani nel mondo, dal Greco di Tufo al Fiano di Avellino all’Aglianico.

Forte anche il suo impegno verso l’associazionismo, prima con la Confagricoltura di cui è stato esponente di spicco, poi nell’Unione italiana vini di cui nel giugno 2010 divenne presidente. Un impegno associativo che ha coinvolto anche la sorella Daniela, attuale presidente nazionale del Movimento turismo del vino (Mtv). Da qualche tempo Lucio aveva anche preso la responsabilità di condurre il Consorzio dei vini irpini.

«Una vita, sia pur breve, spesa con intensità fra botti e filari che lascerà il segno in quelli che l’hanno conosciuto ed apprezzato. Grazie Lucio», scrivono dall’azienda vinicola di famiglia, Terredora. «L’Unione italiana vini e tutto il mondo del vino - si legge sul sito Uiv - si stringono attorno alla famiglia condividendone il dolore. Perdiamo non solo un uomo del vino appassionato, perdiamo un amico».

I funerali si svolgeranno giovedì 31 gennaio a Montefusco (Av) presso il Convento dei Padri Cappuccini di Sant’Egidio.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nomacorc Vinventions
Brodetto Fest
Icam Professionale
Fonte Margherita

Nomacorc Vinventions
Brodetto Fest
Icam Professionale

Fonte Margherita
Molino Dallagiovanna
Italmill