Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 13:42 | 111792 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Giù il sipario del 29° Macfrut A Cesena il futuro dell’ortofrutticoltura

Conclusa la 29ª edizione della rassegna Macfrut di Cesena, punto di riferimento dell’ortofrutticoltura mondiale. Sono emerse indicazioni e sono state formulate proposte operative per il settore a livello nazionale e, soprattutto, internazionale. Forte e qualificata la presenza estera

01 ottobre 2012 | 09:48

Giù il sipario del 29° Macfrut A Cesena il futuro dell’ortofrutticoltura

Conclusa la 29ª edizione della rassegna Macfrut di Cesena, punto di riferimento dell’ortofrutticoltura mondiale. Sono emerse indicazioni e sono state formulate proposte operative per il settore a livello nazionale e, soprattutto, internazionale. Forte e qualificata la presenza estera

01 ottobre 2012 | 09:48

L'edizione 2012 ha visto un Macfrut, che si è conclusa a Cesena il 28 settembre, da cui sono emerse indicazioni e sono state formulate proposte operative per l'ortofrutticoltura nazionale e, soprattutto, internazionale.

A iniziare dall'attenuazione delle problematiche della filiera e per una maggior spinta all'export, ma in maniera aggregata, come ha sostenuto più volte Mario Catania, ministro delle Politiche agricole, durante i due giorni in cui è rimasto a Macfrut.

«Una presenza - commenta Domenico Scarpellini, presidente di Cesena Fiera - che oltre a renderci orgogliosi, qualifica la nostra rassegna, anche per l'apprezzamento e compiacimento del Ministro. Quest'anno sono aumentate le partecipazioni dall'estero, con personalità di alto livello: Ministri Ambasciatori e buyers di leader della Gdo. In sintesi direi che la ventinovesima edizione di Macfrut ha fornito risultati positivi sia sul piano delle presenza (espositori e visitatori) sia sul piano delle strategie proposte. Basti pensare alla qualità degli Oscar e alla presentazione del Progetto Frutta Sport e Benessere che ha debuttato con una testimonial d'eccezione quale Josefa Idem, proprio a Macfrut».

«L'edizione appena conclusa – sottolinea Paolo Lucchi, sindaco di Cesena- conferma la capacità di questa rassegna di essere vero punto di riferimento per l'intera filiera ortofrutticola a livello internazionale e qualifica ulteriormente la nostra città e il suo territorio, da tempo impegnati a sviluppare la produzione (non penso solo all'ortofrutta in sé, ma anche allo sviluppo delle tecnologie di lavorazione) puntando al benessere, alla sostenibilità, all'innovazione. A rendere positivo il bilancio di Macfrut 2012 ha contribuito l'alto livello del confronto svoltosi in questi giorni, nei vari appuntamenti programmati durante la manifestazione: ne sono scaturite molte interessanti proposte che, nonostante le difficoltà della fase attuale, indicano la concreta possibilità di far avanzare il settore. Ed è quello che tutti ci auguriamo».

La ventinovesima edizione di Macfrut, oltre a mettere in mostra novità nelle attrezzature, e avvicinato aziende estere a quelle italiane per fare business, ha messo in campo molte soluzioni e innovazioni. A partire dalla pera rossa Falstaff , vincitrice dell'Oscar  Macfrut, assegnato attraverso la votazione di visitatori ed espositori, novità che punta alla qualità.

Sul fronte delle opinioni si è avvertita la percezione di un ottimismo e sul fronte internazionale è stata presentata la Rete Enterprise Europe Network per l'internazionalizzazione. E proprio l'internazionalizzazione è uno dei punti forti che fanno apprezzare Macfrut, dove sono arrivati buyers da tanti Paesi, per partecipare ai tanti incontri bilaterali.

Lo stimolo del ministro Catania è stato importante in relazione ai suoi suggerimenti per far fare un salto di qualità al sistema produttivo, rilevando la necessità di superare l'attuale frammentazione. «Con queste indicazioni – conclude Scarpellini - abbiamo già iniziato a programmare l'edizione 2013 di Macfrut: sistema, innovazione, internazionalizzazione e consumo».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Articoli più letti

Julius Meinl: miscele pregiate e sostenibilità per un caffè etico e di qualità

Tuttofood 2025
Julius Meiln
Carni dal Mondo

Hormann
Delyce
Brodetto Fest

Ultimi articoli

Salame Felino Igp: fatturato a 89 milioni. Boom dell'export e del preaffettato