Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 20:42 | 111713 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational

Chiuso un ristorante cinese a Milano 250 kg di carne mal conservata

L'Asl di Milano e il Nucleo tutela del consumatore hanno posto i sigilli ad un ristorante cinese in piazzale Baracca a seguito di un esposto per intossicazione alimentare. Nel locale sono stati trovati 250 chili di carne di maiale e manzo in cattivo stato di conservazione. La multa è di 7mila euro

19 luglio 2011 | 11:10

Chiuso un ristorante cinese a Milano 250 kg di carne mal conservata

L'Asl di Milano e il Nucleo tutela del consumatore hanno posto i sigilli ad un ristorante cinese in piazzale Baracca a seguito di un esposto per intossicazione alimentare. Nel locale sono stati trovati 250 chili di carne di maiale e manzo in cattivo stato di conservazione. La multa è di 7mila euro

19 luglio 2011 | 11:10

MILANO - Duecentocinquanta chili di carne mal conservata, bruciature da freddo su fettine di maiale e manzo, alimenti scaduti e privi delle informazioni sulla tracciabilità: anche in tempo di vacanze Asl e Comune di Milano proseguono le attività di controllo nei ristoranti nell'ambito della campagna 'Mangia sicuro”. A finire nel mirino dei veterinari del Dipartimento di prevenzione veterinaria dell'Asl di Milano e del personale del Nucleo tutela del consumatore-Servizio annonaria commerciale del Comune di Milano è stato un ristorante cinese di piazzale Baracca, visitato dai tecnici della prevenzione a seguito di un esposto per intossicazione alimentare.

All'interno del ristorante sono stati trovati 250 chili di carne di maiale e manzo in cattivo stato di conservazione. «Erano conservati in contenitori non a norma e peraltro riportavano bruciature da freddo segno di una inidonea conservazione - si legge nel verbale di ispezione - ed erano privi di indicazioni riportanti le informazioni inerenti la tracciabilità. Alcuni dei sopraindicati alimenti riportavano una data di scadenza antecedente alla giornata attuale». Oltre ai prodotti scaduti, anche altri aspetti igienico sanitari sono risultati essere non a norma, come pavimenti e frigoriferi trovati in cattivo stato di pulizia.

Il ristorante è stato chiuso e potrà riaprire solo dopo che saranno ripristinate le normali condizioni igienico sanitarie e comunque successivamente a un nuovo controllo dell'Asl che tornerà a verificare la situazione nei prossimi giorni. Per la titolare dell'esercizio, oltre a una multa di 7mila euro, è scattata anche una denuncia all'Autorità giudiziaria.

Fonte: Agi

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Articoli più letti

Dove festeggiare la Pasqua 2025: 20 hotel e ristoranti da provare

Di Marco
Mangilli Caffo
TeamSystem

Nomacorc Vinventions
Icam Professionale
Best Wine Stars

Ultimi articoli

Villa Prato: benessere tra le colline del Monferrato