Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 13:52 | 111713 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Parmigiana di melanzane in barattolo cotta al vapore

Gustosissima reinterpretazione di grande effetto di un piatto della tradizione, realizzata dallo chef Pietro Parisi del ristorante “Era ora” di Palma Campania, in provincia di Napoli, professionista molto legato ai prodotti della sua terra, non disdegnando l’utilizzo di nuove tecniche di cottura

10 dicembre 2010 | 12:03

Parmigiana di melanzane in barattolo cotta al vapore

Gustosissima reinterpretazione di grande effetto di un piatto della tradizione, realizzata dallo chef Pietro Parisi del ristorante “Era ora” di Palma Campania, in provincia di Napoli, professionista molto legato ai prodotti della sua terra, non disdegnando l’utilizzo di nuove tecniche di cottura

10 dicembre 2010 | 12:03

Ingredienti (per 4 persone): 1 kg di melanzane, 200 g di mozzarella, 500 g di passata di pomodoro, foglie di basilico, olio extravergine d'oliva, sale

Preparazione: Togliere la buccia alle melanzane e tagliarle a fette. Far perdere l'acqua in eccesso tenendole in forno statico a 160°C per circa 5 minuti. In un barattolo di vetro versare una cucchiaiata di passata di pomodoro, poi alternare fette di melanzane a pomodoro, mozzarella e basilico e insaporire con sale e olio extravergine d'oliva. Terminati gli strati, chiudere il barattolo e cuocere a vapore per tre ore a 80°C. Aprire il barattolo, gratinare la superficie e servire la parmigiana a vapore calda.

Tutti gli odori e i sapori della parmigiana sono riconoscibili, con una cremosità dell'insieme che dona al piatto una leggerezza e fragranza molto particolari.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali

11/06/2013 16:45:02
2) Come conservare
ciao io ho mangiata la tua parmigiana ed è esclusivamente speciale.visto che hai dato la ricetta ci vorrei provare anch io.vorrei sapere quanto tempo si possono conservare? grazie a presto.


Alla sua gentile richiesta può rispondere soltanto il cuoco… che purtroppo non riusciamo a contattare

Cordiali saluti   

red

anna aliperta
casalinga
09/06/2013 23:46:27
1) Per quantonsi conservano?
ciao io ho mangiata la tua parmigiana ed è esclusivamente speciale.visto che hai dato la ricetta ci vorrei provare anch io.vorrei sapere quanto tempo si possono conservare? grazie a presto.
anna aliperta
casalinga