Nestan Kravishvili è la prima Donna del vino della Georgia. La delegazione Piemonte de 'Le donne del vino”, a partire dall'edizione 2010 di Terra Madre, ha supportato il Presidio del vino in anfora georgiano e precisamente quello del villaggio Nakhshirgele, nella regione di Imereti che si trova nella parte occidentale del Paese. In questa zona si produce vino bianco dall'uva Tsolikauri e Tsitska essenzialmente per il consumo familiare, senza strutture, con una interessante tecnica di vinificazione nei kvevri, grandi contenitori di argilla interrati e utilizzati sia per la fermentazione sia per l'affinamento dei vini bianchi e rossi.

In occasione del Salone del gusto 2010, la delegazione Piemonte de Le donne del vino ha incontrato alcuni produttori e sono state gettate le basi per iniziare una fattiva collaborazione per incrementare la rete delle donne che si occupano di vino.
è intervenuta la presidente nazionale dell'Associazione, Elena Martusciello, che si è detta particolarmente orgogliosa dell'iniziativa della delegazione del Piemonte, perché rientra nella filosofia dell'associazione quella di garantire una maggiore presenza delle donne che si occupano di viticoltura e l'incontro con altre realtà è sempre un momento di crescita reciproca.
All'incontro erano presenti la delegata piemontese, Michela Marenco, la vice presidente nazionale Cristina Ascheri, Stefano Colmo e Victoria Smelkova di Slow Food international e Ramaz Nikoladze, delegato di Slow Food Imereti, Steffen Hansen di un organismo che sta promuovendo e valorizzando gli artigiani che costruiscono i kvevri e Guido Raynero, delegato Torino e Provincia dell'Onav.
Grazie alla collaborazione degli intervenuti, sarà programmata a Torino all'inizio del 2011 una degustazione di vini georgiani ottenuti con il metodo di vinificazione tradizionale.