Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 21:02 | 111518 articoli pubblicati

Keller Bier, le originali birre di cantina dal gusto mite e intrigante

Dal colore giallo ocra con sfumature arancioni, la Keller Bier ha un aspetto che rende felice il cuore di ogni intenditore. Al naso si presenta con un deciso sentore di lievito e dal gusto secco, ha note leggermente mielose e delicate note di frutta. Al gusto si presenta dalla mite amarezza

16 ottobre 2010 | 14:54

Keller Bier, le originali birre di cantina dal gusto mite e intrigante

Dal colore giallo ocra con sfumature arancioni, la Keller Bier ha un aspetto che rende felice il cuore di ogni intenditore. Al naso si presenta con un deciso sentore di lievito e dal gusto secco, ha note leggermente mielose e delicate note di frutta. Al gusto si presenta dalla mite amarezza

16 ottobre 2010 | 14:54

La Keller Bier viene definita da molti come la 'birra naturale”. Non è esattamente uno stile di produzione, ma una tecnica che può essere applicata a qualsiasi stile. Quindi la Keller Bier può riferirsi a qualunque birra che venga servita intenzionalmente con parte del lievito rimasto dopo la fermentazione. Originariamente veniva definita con il termine zwickelbier (letteralmente "chiavistello") per indicare la quantità di birra prelevata dal barile tramite un tubo speciale.

Oggi la maggior parte delle birre prodotte vengono filtrate più volte, per dare loro una chiarezza luminosa. Nel caso delle keller, dopo un tempo di maturazione relativamente breve, la birra viene commercializzata senza la filtrazione finale, metodo che gli conferisce il caratteristico aspetto opalescente. La birra resta così molto ricca di vitamine (soprattutto B12), proteine e lievito. Una birreria che produce ancora la keller è la Leikeim di Altenkunstadt, piccolo comune tedesco situato nel land bavarese.

Tra l'altro, questa fabbrica è la seconda in Germania quando si parla di birre in bottiglia 'swing top” (la simpatica e tipica chiusura meccanica) ed il tonfo sottile che sentiamo quando si apre la bottiglia, è oggi diventato addirittura un cult. Comunque, questa birra è prodotta come una volta ed è naturalmente torbida. Viene presa appunto dalla cantina ancora velata e messa a schiarire nei serbatoi di maturazione prima della spillatura. è abbastanza luppolata in quanto deve prevenire eventuali contaminazioni provocate da agenti esterni.

Viene talora definita "ungespundet" ("non tappate"), con riferimento proprio allo scarso contenuto di anidride carbonica; la schiuma comunque, anche se lieve, è molto persistente. La Leikeim Keller è una birra ad bassa fermentazione.

Dal colore giallo ocra con sfumature di arancione, ha un aspetto che rende felice il cuore di ogni intenditore. La sua opalescenza è generata dalla presenza dei lieviti. Al naso si presenta con un deciso sentore di lievito e dal gusto secco ha note leggermente mielose e delicate note di frutta. Al gusto si presenta dalla giusta mite amarezza che accompagna il finale, piena e intrigante.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fonte Margherita
Tuttofood 2025
Delyce
Fonte Margherita

Fonte Margherita
Tuttofood 2025
Delyce

Fonte Margherita
Carni dal Mondo
Nexi