Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 11:29 | 111456 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Burger King in crisi Venduto il rivale di McDonald's

La crisi non risparmia i colossi dei fast food. Burger King sarà acquistata dalla società di private equity 3G. Il prezzo è di 24 dollari per azione per un totale di 4 miliardi in contanti. I nuovi proprietari si faranno carico anche dei debiti della società. L'operazione si concluderà a fine anno

02 settembre 2010 | 16:09

Burger King in crisi Venduto il rivale di McDonald's

La crisi non risparmia i colossi dei fast food. Burger King sarà acquistata dalla società di private equity 3G. Il prezzo è di 24 dollari per azione per un totale di 4 miliardi in contanti. I nuovi proprietari si faranno carico anche dei debiti della società. L'operazione si concluderà a fine anno

02 settembre 2010 | 16:09

La catena di fast food Burger King ha accettato l'offerta di 3G Capital, con un accordo del valore di 4 miliardi di dollari pari a 24 dollari per azione. Lo comunica la società statunitense con una nota, nella quale specifica che 3G Capital ha ottenuto finanziamenti garantiti per l'acquisizione di tutte le azioni straordinarie e rifinanziare l'indebitamento esistente.

Burger King potrebbe sollecitare offerte migliori per un periodo di 40 giorni di calendario fino al 12 ottobre 2010, aggiunge la nota.

Il board della società ha approvato l'accordo all'unanimità e che John Chidseym, Ad di Burger King, e Alex Behring assumeranno la nuova posizione di co-presidenti del consiglio.

Non oltre il 17 settembre 3G Capital inizierà un'offerta per tutte le azioni straordinarie di Burger King. Società collegate a Tpg Capital, Goldman Sachs Capital e Bain Capital hanno accettato di offrire in asta le loro azioni. L'accordo resta condizionato al conseguimento di un minimo del 79,1% delle azioni ordinarie.

Il gruppo, concorrente di McDonald's, ha una capitalizzazione di circa 2,3 miliardi di dollari ed è quotato dal maggio 2006.

Dopo 56 anni di onorata carriera (il primo punto vendita aprì a Miami il 4 dicembre 1954), Burger King sta così per essere ceduto di mano: 12 mila negozi in 75 diversi Paesi (il 66% negli Usa), 39 mila dipendenti e 11,4 milioni di clienti ogni giorno, i suoi ricavi ed il valore delle sue azioni sono in declino.

Nel 2007, ha registrato un utile netto di 148 milioni di dollari, e un fatturato di 2,2 mld di dollari. In pole position, come confermato oggi dal Wall Street JKournal, il fondo di private equity britannico 3i group che vorrebbe acquisire il re americano del fast food. Con una capitalizzazione di circa 2,3 miliardi di dollari (in borsa dal maggio 2006), Burger King faceva capo ad un consorzio formato da Tpg, Bain Capital e Goldman Sachs che a sua volta l'aveva acquisito circa 8 anni fa da Diageo per 1,5 miliardi di dollari.

«Nell'anno fiscale 2010 abbiamo dovuto affrontare livelli di disoccupazione molto alti ed una economia globale molto fragile», ha detto l'amministratore delegato, John Chidsey. «Questi due fattori messi insieme hanno creato uno degli ambienti operativi più difficili nella storia recente», ha aggiunto.

Se i conti non sono brillanti, per l'azienda è colpa della crisi economica visto che la sua clientela è formata in gran parte da maschi giovani, la parte della popolazione più colpita dalla perdita dei posti di lavoro soprattutto nei settori edile e manifatturiero. Per accaparrarsi nuove fette di aficionados, la catena sta per promuovere nel prossimo autunno nuovi panini extralarge. E recentemente, è salito agli albori della cronaca per proporre la "pizza burger" che negli Usa ha già molti estimatori.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Hormann
Manivia
Molino Dallagiovanna
Grana Padano

Hormann
Manivia
Molino Dallagiovanna

Grana Padano
Icam Professionale
Rete Pinot Bianco Collio