Sotto la regia di un grande Lucio Pompili e con l'assistenza del suo gruppo dirigente, si è svolta in una location fantastica, probabilmente la più bella dell' Adriatico, cioè il Fortino Napoleonico di Portonovo, l'assemblea dei Cuochi di Marca.
Ore 10:30, Lucio mi confida: «c'è il Mia a Rimini, l'assemblea dei JRE a Parma, forse saremo in pochi…» Ultime parole famose: oltre 150 partecipanti, non c'erano sedie per tutti, un successo, oltre ai vertici regionali di Confcommercio, Confesercenti, Cna, sono arrivati tra gli altri, il Presidente della Regione Marche, il presidente del Consiglio Regionale e molte altre autorità. Tv locali e Rai hanno, con le loro telecamere, creato l'atmosfera da 'red carpet”.
Molti gli interventi, quasi tutti con lo stesso chiodo fisso: come fare a dare una maggiore identità turistica ad una Regione molto bella, che tra l'altro ha affidato al volto di Dustin Hofmann la pubblicità della Regione in tutto il Mondo, scelta coraggiosa e importante anche da un punto di vista economico, con un risultato positivo, gli arrivi all'aeroporto di Falconara sono in aumento.
Anche la Lombardia qualcosa dovrebbe imparare. Le Marche sono oggi una delle regioni più industrializzate d'Italia, ma con una forte identità agricola che permane. Forse una delle migliori regioni del centro Italia dal punto di vista turistico. In più coltivano oltre 400 tipologie di grano, non per nulla le migliori aziende di pasta artigianali sono qui, due fra tutte, Latini e Spinosi; vini fantastici e carni eccezionali, senza dimenticare il Mosciolo selvatico proprio di Portonovo, presidio Slow Food (si arrabbiano se le chiamo cozze, ma sono cozze di pregio distribuite dalla Selecta in tutta Italia) ed il pesce, dono prezioso dell' Adriatico, (provare il fritto di Marcello a Portonovo o lo spiedo di carne di Andreina a Loreto).
C'è da imparare dal Consorzio dei Cuochi di Marca. I vertici della Regione hanno espresso apprezzamenti di grande rilievo, il Consorzio rappresenta la traduzione migliore di quello che anche noi in Lombardia affermiamo da tempo: l'enogastronomia è la migliore espressione di un territorio ed i cuochi ed i ristoratori ne sono gli interpreti migliori, sono i veri Ambasciatori del Turismo.
Grazie Lucio per quello che fai, grazie Cuochi di Marca.
(*) Presidente Cuochi di Lombardia