Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 17:42 | 111515 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World

Nasce Eva, l'Associazione europea degli aceti. Tra i fondatori anche Federvini

Eva riunisce i produttori europei di aceti per dare voce al comparto. Federvini è tra i fondatori. Subito l'adesione al Ceev. In prima linea anche l'Italia con Sabrina Federzoni nel ruolo di tesoriere [...]

25 marzo 2025 | 16:59

Nasce Eva, l'Associazione europea degli aceti. Tra i fondatori anche Federvini

Eva riunisce i produttori europei di aceti per dare voce al comparto. Federvini è tra i fondatori. Subito l'adesione al Ceev. In prima linea anche l'Italia con Sabrina Federzoni nel ruolo di tesoriere [...]

25 marzo 2025 | 16:59

È nata a Bruxelles l'Eva (European vinegar association), la nuova associazione che riunisce i produttori europei di aceti con l'obiettivo di rappresentare il comparto a livello comunitario. Tra i soci fondatori figura anche Federvini, a conferma dell'impegno italiano nel dare voce a un comparto che affonda le sue radici nella storia alimentare del continente.

Nasce l'Associazione europea degli aceti

Nasce l'Associazione europea degli aceti

A dare l'annuncio è stato il presidente del Gruppo aceti di Federvini, Giacomo Ponti: «Siamo lieti di aver contribuito alla nascita di un'associazione europea focalizzata sul comparto degli aceti per conferire al settore una voce europea unica e autorevole». Parole che sintetizzano la portata dell'iniziativa, pensata per coordinare le esigenze dei produttori dei diversi Paesi europei, promuovendo un confronto più diretto e strutturato con le istituzioni comunitarie. A guidare l'associazione nella sua fase iniziale è il francese Valéry Brabant, affiancato dalla vicepresidente Patricia Surendok dei Paesi Bassi. Per l'Italia, la rappresentanza è affidata a Sabrina Federzoni, vicepresidente del Gruppo aceti di Federvini, che assume anche il ruolo di tesoriere. Una governance che riflette la volontà di mantenere un equilibrio tra le principali tradizioni produttive europee, a partire da quelle storicamente più radicate nel mondo dell'aceto.

TeamSystem

Un primo passo importante per Eva è stato l'ingresso ufficiale nel Comité européen des entreprises des vins (Ceev), avvenuto in occasione dell'ultima assemblea generale. Un'adesione che sottolinea la volontà di costruire sinergie con realtà già consolidate e attive a livello europeo. Non a caso, Ponti e Federzoni hanno voluto ringraziare il Comité vins e i suoi membri: «Ringraziamo il Comité e tutti i suoi membri per averci accolto nella casa comune del Ceev con il quale condividiamo molte sfide a livello europeo e con il quale abbiamo valori e princìpi in comune». L'attenzione si sposta ora sulle prossime sfide da affrontare, a cominciare dalla valorizzazione di un prodotto spesso dato per scontato ma che rappresenta, in molte sue declinazioni, un patrimonio culturale e gastronomico di assoluto rilievo. «Ora tutti al lavoro per affrontare insieme e al meglio delle nostre possibilità le sfide che attendono il mondo europeo degli aceti in difesa di un prodotto che affonda le proprie radici nella storia e nelle tradizioni agricole dei nostri Paesi e di cui i prodotti a Dop e a Igp sono i migliori interpreti» hanno concluso all'unisono Ponti e Federzoni.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:41
 
Un itinerario circolare tra sponde, monti e borghi, pensato per camminatori curiosi e attenti al territorio: 11 tappe tra Italia e Svizzera per scoprire il lago Maggiore con passo lento e sguardo aperto [...]
16:51
 
Il simposio tecnico ha portato al rinnovo del direttivo con la nomina di Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Il numero dei Maestri sale a 59 con l'ingresso di Luca Montersino [...]
16:30
 
Dalle sorelle Amoriello, figlie d'arte con una solida tradizione familiare alle spalle, nasce un locale dove la pinsa incontra cocktail d'autore, impasti leggeri e un'attenzione speciale per le intolleranze [...]
12:55
 
Tra spettacoli acrobatici, mostre, musica e sapori locali, la cittadina pugliese ospita eventi per grandi e piccoli, con un'intera settimana dedicata alla Thailandia prima del via ufficiale della manifestazione [...]
19:14
 
Il presidente statunitense annuncerà dazi su tutte le importazioni, senza eccezioni nemmeno per i Paesi alleati (come quelli dell'Ue). Le nuove tariffe scatteranno immediatamente, senza alcun periodo di transizione [...]
18:45
 
L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]
IERI
 
Secondo l'Ufficio Studi di Confcommercio, i dati sull'occupazione sono un segnale incoraggiante per l'economia, ma serve accelerare sulla partecipazione femminile, ancora tra le più basse in Europa [...]
IERI
 
Un open day dedicato ai professionisti del settore con assaggi, confronto e ingredienti d'eccellenza: protagonisti il cacao di origine Agricacao, i gusti vegani e le nuove tendenze della gelateria [...]
IERI
 
Crescono volumi e prospettive: +1,27% le vendite, 77,2 milioni di euro il fatturato (+0,2%), 3.700 i clienti attivi. Nel 2025 la capacità produttiva salirà del 50% grazie all'espansione della sede da 3.600 a 8mila mq [...]