ROMA - Necci non è solo un ristorante del Pigneto, il quartiere più trendy di Roma, ma un'oasi di verde rimasta inglobata nella città, dove ci si può rilassare a tutte le ore, gustando un caffè, un aperitivo preparato da Angelica insieme alle delizie calde che escono a ritmo continuo dalla cucina. I piatti del giorno sono elencati su lavagnette e sono tutti preparati da Ben Hirst (nella foto), lo chef inglese innamorato dell'Italia e delle sue specialità, che accoglie e consiglia come facevano gli osti di una volta.
Accanto a classici come pasta con le sarde e sartù di riso, molti piatti sono il frutto felice della sua creatività, come l'Insalata di cicoria cruda, rape rosse e cuore di burrata, la Coscia di faraona ripiena di funghi porcini, la Ventresca di tonno con fichi fritti in pastella e caponata di melanzane e la Calamarata con friggitelli e purea di fave secche. Tutto è fatto in casa, dal pane ai grissini, dalle fettuccine agli gnocchi e a base di cibi bio di fornitori fidatissimi.
Ma Necci è anche negozio di delikatessen, la domenica mercatino vintage con aperitivo (drink e piatto misto 10 euro) e offre corsi di cucina e panificazione. Parlare solo di ristorante è riduttivo: da Necci si va a tutte le ore, liberi - è la regola del locale - di seguire i propri desideri. Interessanti i vini, serviti anche a calice, e le varie birre alla spina. I prezzi sono accettabilissimi.
Ristorante Necci dal 1924
via Fanfulla da Lodi 68 (Pigneto), 00176 Roma
Tel 06 97601552
info@necci1924.com