Prosciutto di Carpegna Dop in tante sfiziose ricette

Il suo gusto unico si presta a tanti abbinamenti in cucina. Ottimo da solo, il Prosciutto di Carpegna Dop può essere utilizzato per creare ricette originali o arricchire piatti della tradizione

06 febbraio 2020 | 09:17
Il Prosciutto di Carpegna Dop è un prodotto di salumeria crudo e stagionato. Nasce nel cuore delle Marche, nel comune di Carpegna (Pu), situato all’interno del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, a 748 m di altitudine dal mare. Il clima di questa zona è una determinante incisiva nella fase della stagionatura: la caratteristica umidità e aria salmastra donano l’inconfondibile aroma, tipico del Prosciutto di Carpegna Dop.


Prosciutto di Carpegna Dop

Il Prosciutto di Carpegna Dop è ottimo da solo, ma il gusto della cucina è fatto anche di sperimentazioni. Ecco di seguito due fantasiose ricette che lo vedono protagonista.

Per informazioni: www.consorzioprosciuttodicarpegna.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024