Successo per i 3 giorni di Gourmandia Protagonisti i maestri della cucina italiana
17 maggio 2016 | 12:11

di Cinzia Dal Brolo
Iginio Massari e Davide Paolini
I numerosi visitatori hanno seguito con attenzione e curiosità gli eventi, in particolare gli show cooking, chiedendo informazioni sui prodotti, prima di acquistarli. Un caldo invito alla formazione è giunto da Gualtiero Marchesi, ospite per presentare il suo ultimo libro edito Cinque Sensi, “Gualtiero Marchesi. Opere, works”. «In Italia - spiega il maestro Marchesi - la formazione è scarsa, mancano le tecniche di base. Dobbiamo ricordare che la cucina è scienza: non si possono fare i fantasisti senza conoscere le fondamenta e senza avere rispetto per la materia prima. Chef in francese significa capo, noi oggi abbiamo bisogno di cuochi».
Gualtiero Marchesi e Davide Paolini
Tra i visitatori e i buyer erano presenti molti sloveni, tra cui un nome importante della cucina slovena, Tomaz Kavcic, che ha raccontato la zuppa, il piatto più popolare della sua terra. Chef che ama ricordare: «Non esiste pranzo della domenica senza brodo. E per me non esiste nemmeno la cucina, senza brodo». Soddisfazione per il buon risultato dell'evento è stata espressa dagli organizzatori: «Sono stati tre giorni di grandi prodotti e grandi chef - spiega Davide Paolini, ideatore della manifestazione - ma anche di un grande pubblico educato e preparato nel mondo gastronomico. Un segnale positivo per la cucina. Non ci resta che pensare ad una replica per il prossimo anno, le richieste delle aziende sono già molte».
Tomaz Kavcic
Nella tre giorni all'ex filanda di Santa Lucia di Piave, il programma è stato vario e completo, con lezioni, show cooking e prodotti selezionati; come la colatura d'alici di Cetara, la Mortandela della Val di Non, il pecorino sardo di Fonni e particolari birre fatte con mais cinquantino.


© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini