Le aziende di Opera Olei raccontano l’eccellenza dell’olio

Il Consorzio si è presentato a Milano: ne fanno parte sei produttori di extravergine sparsi in tutta Italia, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, passando per Calabria, Umbria, Puglia e Toscana

07 febbraio 2020 | 09:44
Sei aziende agricole, sei produttori che raccontano l’eccellenza della produzione olearia in un ideale "giro d’Italia" della qualità, e che rappresentano l’espressione dell’Italia che produce, che progredisce, che crede nel “buono”, si sono uniti in un Consorzio, Opera Olei, che si è presentato a Milano. «Sono produttori che girano il mondo, che si confrontano, che hanno avuto la volontà di aggregarsi e di confrontarsi nel nome del valore e del rispetto della natura», ha dichiarato Riccardo Scarpellini, presidente del Consorzio.

I produttori del Consorzio Opera Olei

Si tratta di Olearia San Giorgio (San Giorgio Morgeto, Rc), Agraria Riva del Garda (Riva del Garda, Tn), Frantoi Cutrera (Monti Iblei, Rg), Azienda Agraria Viola (Foligno, Pg), Frantoio Franci (Montenero d’Orcia, Gr), Mimì (Modugno, Ba).

«In un momento in cui il mondo dell’olivicoltura è statico, Opera Olei cresce - ha aggiunto Scarpellini - Cresce per volontà di investimento, per impegno, per diffusione della cultura legata all’olio extra vergine d’oliva d’eccellenza. Cresce dando l’esempio ad altri produttori che è la qualità che paga, sempre». Veri e propri Maestri d’olio, gli attori di Opera Olei sono riusciti a creare, ognuno per il proprio territorio, un “olio evo emozionale”, che porta dentro di sé non solo il gusto ma anche la tradizione e il sole che scalda le loro terre e il loro cuore.

Nel corso dell’evento sono stati presentati gli abbinamenti ideali tra cultivar e ricette perché l’olio extra vergine di oliva ha un suo spirito che unito ad altre materie prime ne esalta il gusto. Lo chef Matia Barciulli, professionista che nel 2007 ha conquistato la sua prima stella Michelin, ha spiegato durante l’incontro il perché dei sapori e degli accostamenti ideali tra le diverse tipologie di olio extra vergine d’oliva.

Per informazioni: www.operaolei.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024