In mostra una barrique di cristallo con 225 litri di Sauternes
Una barrique in cristallo, compresi i rivetti, che contiene 225 litri di pregiato Sauternes. Un pezzo unico al mondo, firmato da Lalique, esposto al Château Lafaurie-Peyraguey, in Gironda
27 febbraio 2019 | 16:20
di Gianni Paternò
Il fondo semi trasparente, come è caratteristica del cristallo di Lalique, è illustrato con una riproduzione di un'incisione di René Lalique del 1928 intitolata "Femme et raisin", che compare anche sulle bottiglie di questo primo Grand Cru Classé del 1855.
Dodici maestranze e due anni di lavoro sono stati necessari per progettare, realizzare, assemblare e decorare la barrique nei laboratori di Lalique a Wingen-sur-Moder, in Alsazia. Il suo prezzo non è stato rivelato, ma basta riflettere sui prezzi che raggiunge un normale pezzo in cristallo della casa per farsene un’idea. Vi chiederete allora come mai lo Château abbia intrapreso questa avventura. La risposta è semplice: Lafaurie-Peyraguey è di proprietà del gruppo Lalique e del suo Ceo Silvio Denz.
Silvio Denz
«L'idea è di renderla oggetto di esposizione per testimoniare questa convergenza tra il cristallo e il vino. Il cristallo che veste il vino - ha detto David Bolzan, direttore generale dei vigneti - La barrique in cristallo è pensata per essere esposta in quanto troppo fragile e pesante da usare e contiene l’annata 2013, la prima che Silvio Denz ha realizzato e rappresenta una fusione tra l'oro di Sauternes e il cristallo di Alsazia».
Questo pezzo eccezionale è esposto in una delle cantine di questo Château, che ospita anche un lussuoso hotel-ristorante. La piccola botte è l'ultimo di una serie di pezzi di cristallo unici esposti nella biblioteca dello Château, tra cui una Imperial (bottiglia da sei litri) e una custodia trasparente che contiene 6 bottiglie.
Per informazioni: www.chateau-lafaurie-peyraguey.com
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini