Emozioni dal mondo, 38 medaglie italiane 2 premi speciali a Medolago Albani
18 ottobre 2016 | 11:22
Ricco il medagliere italiano alla 12ª edizione del Concorso enologico internazionale “Emozioni dal mondo - Merlot e Cabernet insieme”: i padroni di casa hanno conquistato 38 delle 71 medaglie d’oro assegnate a 15 dei 21 Paesi in concorso. Buona la distribuzione delle medaglie sul panorama regionale della nostra nazione con 17 medaglie alla Lombardia (di cui 7 nella Bergamasca), 10 al Veneto, 3 rispettivamente a Friuli e Trentino Alto Adige, 2 alla Toscana e una a Lazio, Puglia e Abruzzo.

Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico): il concorso enologico conferma il suo ruolo di incubatoio e prima vetrina di Paesi produttori di vino distribuiti ai quattro angoli del globo. Le sorprese di questa edizione 2016 parlano cinese e russo, nazioni che, alla prima partecipazione al concorso, hanno saputo conquistare il cuore e il palato degli 83 giudici provenienti da 27 nazioni che, divisi in 7 commissioni da 12 membri, hanno degustato i 236 campioni in concorso giunti a Palazzo Maestri a Cenate Sopra (Bg) per essere valutati da quella che è la giuria che conferma il maggiore rapporto tra il numero di giudici e quello di campioni nel panorama dei concorsi internazionali Oiv (Organizzazione internazionale della vigna e del vino).
Confermano il loro ruolo di grandissima rilevanza enologica nazioni come la Croazia, premiata con 6 medaglie, Israele, che ne porta a casa 5, l’Argentina, la Russia, la Cina e la Turchia, premiate ancora una volta con 3 medaglie ciascuna. Buoni anche i risultati di Ungheria e Slovenia, 2 medaglie ciascuna, e quelli di Serbia, Germania, Repubblica Ceca, Sud Africa, Slovacchia e Georgia.
In totale sono 15 i Premi della stampa assegnati dalla giuria di giornalisti in numero di 1 per nazione, posto il superamento della soglia degli 85 punti. 15 su 21 Paesi partecipanti, dato che testimonia l’altissimo livello dei campioni in concorso. La novità di questa edizione 2016 è sicuramente rappresentata dal “Web Award”, assegnato da una giuria di blogger e web journalist.
Bergamasco il premio della stampa che è stato assegnato alla nostra nazione dalla giuria di giornalisti internazionali, scelto anche dalla speciale giuria di blogger per l’attribuzione dello speciale Web Award. È davvero interessante notare la coesione tra le tre giurie che, nel caso appunto dell’Italia, hanno scelto di premiare lo stesso vino: il Cabernet della Bergamasca Igt Villa Redona 2010 dell’Azienda agricola Medolago Albani di Trescore Balneario (Bg). Un vino bergamasco che ha messo d’accordo tutti: i tecnici, che gli hanno assegnato una medaglia d’oro, i giornalisti, che lo hanno scelto come Premio della stampa per l’Italia, e i blogger, che lo hanno selezionato per il Web Award.
Un concorso enologico unico al mondo che conferma il suo ruolo fondamentale nel panorama enologico internazionale: è l’unico concorso internazionale dedicato ai Merlot e Cabernet che opera sotto l’egida di Oiv; è il concorso internazionale con il maggior rapporto tra numero di giudici e numero di campioni degustati; è il concorso delle innovazioni, con la giuria dei consumatori prima e la Web Committee oggi; è l’unico concorso internazionale Oiv a concludersi con un Simposio scientifico con relatori di rilevanza internazionale.
Grande la rilevanza del Simposio scientifico sul tema de “Il futuro della viticoltura ed enologia da un punto di vista della sostenibilità ambientale”, svoltosi presso la Camera di commercio di Bergamo, cha ha visto avvicendarsi sul palco importanti nomi dell’enologia e della viticoltura internazionale e che è stato seguito con attenzione dalla platea internazionale. Platea che ha poi animato il lungo dibattito conclusivo sui temi della manipolazione genetica, degli ibridi e di tutte le possibili vie che la viticoltura e l’enologia potranno percorrere in un futuro non così lontano.
I vini vincitori

Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico): il concorso enologico conferma il suo ruolo di incubatoio e prima vetrina di Paesi produttori di vino distribuiti ai quattro angoli del globo. Le sorprese di questa edizione 2016 parlano cinese e russo, nazioni che, alla prima partecipazione al concorso, hanno saputo conquistare il cuore e il palato degli 83 giudici provenienti da 27 nazioni che, divisi in 7 commissioni da 12 membri, hanno degustato i 236 campioni in concorso giunti a Palazzo Maestri a Cenate Sopra (Bg) per essere valutati da quella che è la giuria che conferma il maggiore rapporto tra il numero di giudici e quello di campioni nel panorama dei concorsi internazionali Oiv (Organizzazione internazionale della vigna e del vino).
Confermano il loro ruolo di grandissima rilevanza enologica nazioni come la Croazia, premiata con 6 medaglie, Israele, che ne porta a casa 5, l’Argentina, la Russia, la Cina e la Turchia, premiate ancora una volta con 3 medaglie ciascuna. Buoni anche i risultati di Ungheria e Slovenia, 2 medaglie ciascuna, e quelli di Serbia, Germania, Repubblica Ceca, Sud Africa, Slovacchia e Georgia.
In totale sono 15 i Premi della stampa assegnati dalla giuria di giornalisti in numero di 1 per nazione, posto il superamento della soglia degli 85 punti. 15 su 21 Paesi partecipanti, dato che testimonia l’altissimo livello dei campioni in concorso. La novità di questa edizione 2016 è sicuramente rappresentata dal “Web Award”, assegnato da una giuria di blogger e web journalist.
Bergamasco il premio della stampa che è stato assegnato alla nostra nazione dalla giuria di giornalisti internazionali, scelto anche dalla speciale giuria di blogger per l’attribuzione dello speciale Web Award. È davvero interessante notare la coesione tra le tre giurie che, nel caso appunto dell’Italia, hanno scelto di premiare lo stesso vino: il Cabernet della Bergamasca Igt Villa Redona 2010 dell’Azienda agricola Medolago Albani di Trescore Balneario (Bg). Un vino bergamasco che ha messo d’accordo tutti: i tecnici, che gli hanno assegnato una medaglia d’oro, i giornalisti, che lo hanno scelto come Premio della stampa per l’Italia, e i blogger, che lo hanno selezionato per il Web Award.
Un concorso enologico unico al mondo che conferma il suo ruolo fondamentale nel panorama enologico internazionale: è l’unico concorso internazionale dedicato ai Merlot e Cabernet che opera sotto l’egida di Oiv; è il concorso internazionale con il maggior rapporto tra numero di giudici e numero di campioni degustati; è il concorso delle innovazioni, con la giuria dei consumatori prima e la Web Committee oggi; è l’unico concorso internazionale Oiv a concludersi con un Simposio scientifico con relatori di rilevanza internazionale.
Grande la rilevanza del Simposio scientifico sul tema de “Il futuro della viticoltura ed enologia da un punto di vista della sostenibilità ambientale”, svoltosi presso la Camera di commercio di Bergamo, cha ha visto avvicendarsi sul palco importanti nomi dell’enologia e della viticoltura internazionale e che è stato seguito con attenzione dalla platea internazionale. Platea che ha poi animato il lungo dibattito conclusivo sui temi della manipolazione genetica, degli ibridi e di tutte le possibili vie che la viticoltura e l’enologia potranno percorrere in un futuro non così lontano.
I vini vincitori
Stato | Azienda | Vino |
MEDAGLIA D'ORO | ||
ARGENTINA | BODEGA EL ESTECO | Valles Calchaquies, Argentina, Cabernet Sauvignon Amaru High Vineyards 2013 |
ARGENTINA | BODEGA NORTON SA | Finca la colonia Lujan de Cuyo, Mendoza Reserva Cabernet Sauvignon 2013 |
ARGENTINA | BODEGA NORTON SA | Lujan de Cuyo, Mendoza Barrel Select Merlot 2013 |
CINA | CHATEAU NINGXIA SAINT LOUIS DING CO., Ltd. | East Helan Mountain Area Ningxia Merlot Farsight 2013 |
CINA | HO- LAN INTERNATIONAL WINERIES Co.,Ltd. | East Helan Mountain Area Ningxia Cabernet Sauvignon Reserve Organic Cabernet Sauvignon 2014 |
CINA | HO- LAN INTERNATIONAL WINERIES Co.,Ltd. | East Helan Mountain Area Ningxia Merlot Reserve Organic Wine Merlot 2014 |
CROAZIA | BELJE d.d. | Hrvatsko Podunavlje - Vinogorje Baranja Vrhunsko Vino s Kontroliranim Zemljopisnim Podrijetlom Cabernet Sauvignon Merlot 2011 |
CROAZIA | BELJE d.d. | Vinogorje Baranja Vrhunsko Vino Kontrolirano Podrijetlo Cabernet Sauvignon 2012 |
CROAZIA | JAKOB D.O.O. | Vinogorije Slavonski Brod Vrhunsko vino Jakob Cuvee Premium Wine 2012 |
CROAZIA | OSILOVAC d.o.o. WINERY FERAVINO | Vinogorje Fericanci Cabernet Sauvignon Vrhunsko Vino Kontrolirano Podrijetlo Miraz 2012 |
CROAZIA | OSILOVAC d.o.o. WINERY FERAVINO | Vinogorje Fericanci Merlot Vrhunsko Vino Kontrolirano Podrijetlo Miraz 2012 |
CROAZIA | Vinogradarstvo - podrumarstvo KRAUTHAKER | Slavonija, Vinogorje Kutjevo Vrhunsko vino s kontroliranim zemljopisnim podrijetlom Mercs 2013 |
GEORGIA | LLc GIUAANI | Produced in Georgia, Kakheti, Manavi Perle du Caucase Saperavi Barrel 2015 |
GERMANIA | GEBRÜDER ANSELMANN GmbH | Pfalz Deutscher Qualitätswein Anselmann Cabernet Mitos trocken - im Barrique gereift- 2013 |
ISRAELE | BARKAN WINE CELLARS LTD | Cabernet Sauvignon, Galil, Red Wine Altitude +624 Cabernet 2010 |
ISRAELE | BARKAN WINE CELLARS LTD | Cabernet Sauvignon, Israel Altitude +720 Cabernet Sauvignon 2011 |
ISRAELE | BAZELET HAGOLAN WINERY | Golan Heights, Product of Israel Magma 2012 |
ISRAELE | GALIL MOUNTAIN WINERY | Upper Galilee, Produce of Israel Yiron 2011 |
ISRAELE | TEPEBERG 1870 WINERY | Merlot, Wine of Israel Vision 2014 |
ITALIA | AGRARIA RIVA DEL GARDA SOC. COOP. | Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT Maso Lizzone 2014 |
ITALIA | AMASTUOLA Società Agricola S.S | Puglia IGP Capocanale 2013 |
ITALIA | Azienda Agricola BERTAGNA GIANFRANCO | Alto Mincio IGP Montevolpe Rosso 2012 |
ITALIA | Azienda Agricola CECILIA BERETTA | Veneto IGT Appassimento Picàie 2011 |
ITALIA | Azienda Agricola IL CALEPINO | Bergamasca Merlot IGT M.A.S. Merlot Annata Storica 2011 |
ITALIA | Azienda Agricola LA TORDELA | Valcalepio Rosso DOC Riserva Campo Roccoli Vecchi 2011 |
ITALIA | Azienda Agricola LOCATELLI CAFFI | Valcalepio Rosso DOC I Pilendrì 2013 |
ITALIA | Azienda Agricola MAGRI SERENO | Valcalepio Rosso DOC Riserva Magri Sereno 2012 |
ITALIA | Azienda Agricola MEDOLAGO ALBANI | Cabernet della Bergamasca IGT Villa Redona 2010 |
ITALIA | Azienda Agricola RICCARDI GIUSEPPE e FIGLI di ANGELO E MARCO S.A. | Provincia di Pavia Merlot IGP Merlot 2015 |
ITALIA | Azienda Agricola RICCI LUCA | Colli Trevigiani Merlot IGT Baùsk 2010 |
ITALIA | Azienda Agricola RONCÚS di Perco Marco & C. S.S. | Venezia Giulia IGT Val di Miez 2014 |
ITALIA | Azienda Agricola TOSCA | Terre del Colleoni Cabernet DOC Vite Natural Durante 2015 |
ITALIA | Azienda Vinicola CAMPO ALLA SUGHERA | Bolgheri Rosso DOC Adèo 2012 |
ITALIA | Borgo la Gallinaccia | Sebino Rosso IGT 2011 |
ITALIA | CANTINA COLLI EUGANEI SCA | Colli Euganei DOC Riserva Notte di Galileo 2013 |
ITALIA | CANTINA COLLI MORENICI | Garda Merlot DOC Debbio 2012 |
ITALIA | CANTINA COLLI MORENICI | Garda Merlot DOC Le Vele 2015 |
ITALIA | CANTINA DE SANCTIS | Lazio Cabernet Franc IGT Iuno Bio 2014 |
ITALIA | CANTINA SOCIALE MORI COLLI ZUGNA | Trentino Merlot DOC Vini del Gelso, Formigher 2014 |
ITALIA | CASA VINICOLA BENNATI SPA | Veneto Cabernet Sauvignon IGT Gadum 2013 |
ITALIA | CASTELLO DEGLI ANGELI | Valcalepio Rosso DOC Barbariccia 2011 |
ITALIA | CONTE LOREDAN GASPARINI AZ.AGR. | Montello - Colli Asolani Venegazzù Superiore DOC Superiore Capo di Stato 2012 |
ITALIA | DI LENARDO VINEYARDS | Venezia Giulia Merlot IGT Merlot di Leonardo 2015 |
ITALIA | Le Vedute | Curtefranca DOC 2015 |
ITALIA | MASCIARELLI Tenute Agricole s.r.l | Colline Teatine Cabernet Sauvignon IGT Marina Cvetic Cabernet Sauvignon 2007 |
ITALIA | PASQUA VIGNETI E CANTINE S.p.A. | Veneto IGT Passione Sentimento 2014 |
ITALIA | RICCHI Soc. Agr. dei F.lli Stefanoni | Garda Cabernet DOC Ribò Cabernet 2013 |
ITALIA | RICCHI Soc. Agr. dei F.lli Stefanoni | Garda Merlot DOC Carpino Merlot 2013 |
ITALIA | Società Agricola GOZZI CESARE e FRANCO S.S. | Provincia di Mantova IGT Rosso Saline 2011 |
ITALIA | TENUTA CA' BOLANI | Friuli Aquileia Cabernet Franc DOC Superiore Cabernet Franc Superiore 2014 |
ITALIA | TENUTA DI CAPEZZANA SRL | Rosso di Toscana IGT Ghiaie della Furba 2012 |
ITALIA | TENUTA MADDALENA S.S. AGRICOLA | Alto Mincio Cabernet IGT Val di Pietra 2013 |
ITALIA | TERRE DEL PIRIO SRL | Veneto Merlot- Carmenere IGT Rosso Infinito 2013 |
ITALIA | TOSER VINI SPA | Veneto Cabernet IGT Toser Cabernet s.a |
ITALIA | VI.V.O. CANTINE S.A.C. | Lison Pramaggiore Merlot DOC Merlot 2015 |
ITALIA | VILLA MINELLI Soc. Agr. a R.L. | Veneto Rosso IGT Rosso Villa Minelli 2013 |
ITALIA | VIVALLIS s.c.a. | Trentino Rosso DOC Rebelèr 2014 |
REPUBBLICA CECA | BALOUN WINERY | Morava Jakostni vino s Privlastkem Pozdní sber Merlot Baloun 2015 |
RUSSIA | Jubilejnaja | Krasnoarmejskij Vino Geograficeskogo naimenovanija Cabernet Sauvignon Premium 2015 |
RUSSIA | Jubilejnaja | Krasnoarmejskij Vino Geograficeskogo naimenovanija Kupaz N. 20 2015 |
RUSSIA | Jubilejnaja | Krasnoarmejskij Vino Geograficeskogo naimenovanija Merlot Premium 2015 |
SERBIA | VINARIJA ALEKSANDROVIC D.O.O. | Vino iz Srbije, Topola Grand Reserve Rodoslov 2012 |
SLOVACCHIA | VINO MATYŠÁK s.r.o. | Výber z Hrozna, Juznoslovenska Vinohradnícka oblast CHOP Cabernet Sauvignon Prestige 2013 |
SLOVENIA | CONSTANTINI WINES | Goriska Brda Kakovostno Vino ZGP Merlot 2008 |
SLOVENIA | Ferdinand Wine Cellar Matjaž Cetrtic | Brda, Product of Slovenia Kakovostno Vino ZGP Época 2009 |
SUDAFRICA | Tombalina Wines- Bonnievale Wines | Robertson Valley, South Africa Bonnievale Cabernet Sauvignon / Merlot 2015 |
TURCHIA | CORVUS SARAPCILIK | Bozcaada Island IGT Corvus Blend N° 6 2009 |
TURCHIA | CORVUS SARAPCILIK | Bozcaada Island IGT Corvus Cabernet Sauvignon 2013 |
TURCHIA | CORVUS SARAPCILIK | Bozcaada Island IGT Corvus Corpus 2010 |
UNGHERIA | Koch es Tarsai - VIN ART PINCÉSZET | Villányi Cuvée Védett Eredetü Prémium Csanád Cuvée 2012 |
UNGHERIA | Koch es Tarsai - VIN ART PINCÉSZET | Villányi Védett Eredetü Prémium Villányi Cabernet Sauvignon Premium 2012 |
PREMIO DELLA STAMPA | ||
ARGENTINA | BODEGA NORTON SA | Finca la colonia Lujan de Cuyo, Mendoza Reserva Cabernet Sauvignon 2013 |
CINA | HO- LAN INTERNATIONAL WINERIES Co.,Ltd. | East Helan Mountain Area Ningxia Cabernet Sauvignon Reserve Organic Cabernet Sauvignon 2014 |
CROAZIA | BELJE d.d. | Hrvatsko Podunavlje - Vinogorje Baranja Vrhunsko Vino s Kontroliranim Zemljopisnim Podrijetlom Cabernet Sauvignon Merlot 2011 |
FRANCIA | Frédéric Mabileau Vigneron Sas | St- Nicolas- De- Bourgueil AC Les Rouillères 2014 |
GERMANIA | GEBRÜDER ANSELMANN GmbH | Pfalz Deutscher Qualitätswein Anselmann Cabernet Mitos trocken - im Barrique gereift- 2013 |
ISRAELE | BAZELET HAGOLAN WINERY | Golan Heights, Product of Israel Magma 2012 |
ITALIA | Azienda Agricola MEDOLAGO ALBANI | Cabernet della Bergamasca IGT Villa Redona 2010 |
REPUBBLICA CECA | BALOUN WINERY | Morava Jakostni vino s Privlastkem Pozdní sber Merlot Baloun 2015 |
RUSSIA | Jubilejnaja | Krasnoarmejskij Vino Geograficeskogo naimenovanija Merlot Premium 2015 |
SERBIA | VINARIJA DESPOTIKA | Cabernet Sauvignon, Vino iz Srbije, Šumadija Dokaz 2013 |
SLOVACCHIA | VINO MATYŠÁK s.r.o. | Výber z Hrozna, Juznoslovenska Vinohradnícka oblast CHOP Cabernet Sauvignon Prestige 2013 |
SUDAFRICA | Tombalina Wines- Bonnievale Wines | Robertson Valley, South Africa Bonnievale Barrel Select Cabernet Sauvignon 2012 |
SVIZZERA | CANTINA CAVALLINI | Ticino Merlot DOC Pedrinate 2013 |
TURCHIA | CORVUS SARAPCILIK | Bozcaada Island IGT Corvus Cabernet Sauvignon 2013 |
UNGHERIA | Koch es Tarsai - VIN ART PINCÉSZET | Villányi Cuvée Védett Eredetü Prémium Csanád Cuvée 2012 |
WEB AWARD | ||
ITALIA | Azienda Agricola MEDOLAGO ALBANI | Cabernet della Bergamasca IGT Villa Redona 2010 |
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini