Berlucchi, i millesimati 2012 al Vinitaly con una novità, il Nature Blanc de Blancs

Sono tre i gioielli di famiglia sui quali la Guido Berlucchi spa e la famiglia Ziliani vogliono calamitare l’attenzione delle migliaia di intenditori che frequenteranno il suo stand al Vinitaly 2019

02 aprile 2019 | 15:25
di Roberto Vitali
Tutti e tre sono prodotti millesimati, di una annata favorevole come è stata il 2012: Berlucchi ‘61 Nature Blanc de Blancs 2012; Berlucchi ‘61 Nature 2012; Berlucchi ‘61 Nature Rosé 2012.

Paolo, Franco, Arturo e Cristina Ziliani, titolari della Guido Berlucchi Spa

Come si sa, la linea Berlucchi ‘61 Nature nasce dalle uve dei migliori vigneti di proprietà e chiede almeno cinque anni di affinamento in bottiglia. Ultima nata di Casa Berlucchi, questa linea segna un marcato passaggio ad un look più moderno e fuori dagli schemi, con colori e linee decise che ben si sposano con la forte personalità di questi Franciacorta.

Due sino a ieri le declinazioni - Brut Nature e Nature Rosé - esclusive ed eleganti, dedicate agli estimatori più attenti, in grado di apprezzare le sfumature del gusto puro del Franciacorta senza aggiunta di sciroppo di dosaggio.
Con l’annata 2012 si è aggiunta una novità che – ad una degustazione riservata – ha già dato riscontri entusiastici: il Nature Blanc de Blancs (Chardonnay al 100/100, un cru del Vigneto Arzelle), novità assoluta del Vinitaly 2019, che invitiamo ad assaggiare per innamorarsi della sua spuma abbondante e cremosa, del perlage sottile e sinuoso, del profumo ampio e profondo, con note di fiori di tiglio e nocciole caramellate. Al palato è elegante ed equilibrato, in un gioco di morbidezza e calibrata acidità. Consigliabile a tutto pasto.


L'assaggio in anteprima dei tre millesimati 2012

Il ’61 Nature Blanc de Blancs rappresenta senza alcun dubbio la più pura espressione del territorio declinato nella sua varietà regina, lo Chardonnay. Proposto senza il beneficio dello sciroppo di dosaggio, descrive anche l’anima più vera ed essenziale della Franciacorta.

Il Berlucchi ’61 Nature 2012 (Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%), disponibile anche in formato Magnum, è caratterizzato da struttura e potenza supportate da una vivida acidità; la sapidità finale conferisce tensione gustativa.

Il Berlucchi ’61 Nature Rosé 2012 (Pinot Nero al 100%) ha un interessante colore rosa fiore di pesco con striature corallo. Il profumo è caratterizzato da una complessa mineralità con note di mirtillo rosso e agrumi. Al gusto presenta un raro equilibrio tra morbidezze derivanti dal lungo affinamento sui lieviti e la leggiadra trama tannica del Pinot Nero macerato. Millesimo consigliato a tutto pasto.

«Il nostro obiettivo – afferma Arturo Ziliani, uno dei titolari dell'azienda – è di privilegiare, in tutti i nostri prodotti, l’eleganza e la freschezza, anche nel caso si tratti di prodotti evoluti. Un obiettivo che perseguiamo con una cura maniacale dei vigneti e poi con una attenzione massima nei nuovi e modernissimi impianti di pigiatura, maturazione e imbottigliamento».
E qui un doveroso riconoscimento va all’agronomo Diego Cortinovis e all’enologo Ferdinando Dell’Aquila, a capo di una squadra unita che lavora insieme da circa 20 anni.

Per informazioni: www.berlucchi.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024