A Milano bollicine di montagna 30 cantine ambasciatrici del Trentodoc
26 settembre 2017 | 15:36
di Andrea Radic
Fiorenzo Detti, presidente Ais Lombardia, e Hosam Eldin Abou Eleyoun, delegato Ais Milano e vicepresidente Ais Lombardia, hanno portato, insieme ai numerosi sommelier presenti, un fattivo contributo a valorizzare le pregiate bottiglie, accompagnando le degustazioni. Diversi produttori hanno personalmente spiegato i loro vini e conquistato più di qualche complimento.

Maurizio Dante Filippi e Hosam Eldin Abou Eleyoun
Da sottolineare anche la presenza di Maurizio Dante Filippi, miglior sommelier Ais d’Italia 2016, che ha guidato la masterclass “Un viaggio nel Trentodoc: territorio, tipologie, stili delle case spumantistiche”. Filippi ha proposto in degustazione 8 diversi Millesimati, consentendo alla sala, che ha registrato il tutto esaurito, un’esperienza degustativa davvero notevole, scoprendo la caratterizzazione delle uve dei diversi territori del Consorzio e l’eleganza di una produzione dove la tradizione e la cura sono legge.
Chiara Simoni, assistente amministrativo e commerciale Italia Cantine Monfort
I produttori che per alcune ore hanno deliziato i presenti sono: Abate Nero, Altemasi, Balter, Bellaveder, Borgo dei Posseri, Cantina Aldeno, Cantina d’Isera, Cantina Mori Colli Zugna, Cantina Rotaliana di Mezzolombardo. Cantina Sociale di Trento, Cantine Ferrari, Cantine Monfort, Cembra cantina di montagna, Cesarini Sforza Spumanti, Concilio, de Tarczal, Endrizzi, Etyssa, Letrari, Madonna delle Vittorie, Maso Martis, Maso Nero, Moser, Opera Vitivinicola di Valdicembra, Pedrotti Spumanti, Pisoni F.lli, Revi, Rotari, Viticoltori in Avio, Vivallis.
Davide Semenzato, brand ambassador Gruppo Mezzacorona
Fino al 30 settembre sono numerosi gli appuntamenti nella città di Milano dove degustare gli spumanti trentini e numerosi i ristoranti che propongono menu dedicati in abbinamento.
Per informazioni sull'evento CLICCA QUI.
Per informazioni sull'Istituto Trentodoc: www.trentodoc.com

© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini