Calamaro, zucchine alla scapece e Pecorino Romano
Una ricetta per un antipasto di pesce ideale per il periodo estivo con una forte componente vegetale e territoriale, realizzata da Simone Maddaleni del ristorante Madeleine di Roma
Calamaro scottato, zucchine romanesche alla scapece, fiori di zucca e Pecorino Romano.
Una ricetta per un antipasto di pesce ideale per il periodo estivo con una forte componente vegetale e territoriale, realizzata da Simone Maddaleni del ristorante Madeleine di Roma.
Ingredienti
8 calamari
200g zucchine romanesche
3 fiori di zucca
20g Pecorino Romano Dop grattugiato
Procedimento
Pulire i calamari togliendo le interiora e l’osso interno, sciacquare sotto acqua corrente per eliminare eventuale sabbia rimasta.
Lavare e tagliare finemente le zucchine romanesche e friggerle in abbondante olio di semi di arachidi.
Scolare le zucchine e lasciarle asciugare su carta assorbente.
Preparare, poi, il condimento della scapece con olio evo, mentuccia romana, pochissimo aglio, origano fresco e aceto.
Condire le zucchine fritte e anche i fiori di zucca tagliati fini crudi.
In una padella antiaderente molto calda, cuocere i calamari aperti dalla parte interna in modo che si arriccino.
Servire i calamari su un letto di zucchine romanesche condite con i fiori di zucca e sopra una spolverata di pecorino romano.
Segui il nostro canale Telegram con tutte le ricette dei grandi chef italiani.
© Riproduzione riservata
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini