Cuoco scomparso a New York I colleghi: non se n’è andato da solo
Mentre proseguono senza sosta le ricerche di Andrea Zamperoni, il capo chef del ristorante Cipriani Dolci, emergono nuovi dettagli sulla sera in cui si è allontanato sabato notte dalla sua abitazione nel Queens . Ore di apprensione anche a Casalpusterlengo, il paese della provincia di Lodi di cui è originario. Da aprile Zamperoni vive nel Queens
22 agosto 2019 | 12:36
«Non può essersi allontanato da solo». È questa la convinzione di Arrigo Cipriani, titolare del ristorante newyorkese in cui Andrea Zamperoni lavora da circa un anno, e dei suoi colleghi, che lo descrivono come un professionista serio e puntuale sul lavoro. Per questo l’allarme è scattato immediatamente, quando lunedì mattina non è stato visto arrivare in cucina. Eppure del cuoco 33enne originario di Casalpusterlengo (Lodi) si sono perse le tracce sabato notte, quando almeno uno dei suoi coinquilini lo avrebbe visto allontanarsi dalla sua abitazione sulla 74th Street a Woodside, nel Queens, a bordo di un’auto.

Al momento non si hanno altre informazioni: in città i colleghi hanno fatto affiggere dei volantini, nella speranza che qualcuno lo riconosca. Disperata la madre di Andrea Zamperoni, che vive ancora a Casalpusterlengo: «Non avrei mai pensato che una cosa del genere potesse capitare proprio alla nostra famiglia», ripete a cronisti e conoscenti. Nella cittadina lodigiana parlano di una famiglia molto unita, in cui i due fratelli gemelli, Andrea e Stefano, hanno deciso di intraprendere la stessa professione andando all'estero ma tornando spesso dalla famiglia. In queste ore il fratello di Andrea, che lavora a Londra, è partito per gli Stati Uniti per unirsi alle ricerche.

Andrea Zamperoni
Al momento non si hanno altre informazioni: in città i colleghi hanno fatto affiggere dei volantini, nella speranza che qualcuno lo riconosca. Disperata la madre di Andrea Zamperoni, che vive ancora a Casalpusterlengo: «Non avrei mai pensato che una cosa del genere potesse capitare proprio alla nostra famiglia», ripete a cronisti e conoscenti. Nella cittadina lodigiana parlano di una famiglia molto unita, in cui i due fratelli gemelli, Andrea e Stefano, hanno deciso di intraprendere la stessa professione andando all'estero ma tornando spesso dalla famiglia. In queste ore il fratello di Andrea, che lavora a Londra, è partito per gli Stati Uniti per unirsi alle ricerche.
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini