La formazione secondo Abi Professional Terminato il primo master per docenti
Si è svolto presso le cantine Su'entu di Sanluri (Vs) il primo master formatori Abi Professional con l'obiettivo di valutare docenti da inserire nell'Anfap, l'Albo nazionale formatori dell'associazione
23 maggio 2018 | 15:17
Questo primo master, oltre a trattare argomenti sulla comunicazione e tenuta d'aula, ha formato un primo gruppo di soci provenienti da tutta Italia sulla progettazione macro e micro di nuovi moduli didattici, con l'obiettivo di creare docenti qualificati e progettisti della formazione di eccellenza che potranno far fronte alla crescente domanda di professionalità nel settore beverage.

Un successivo master speculare a questo verrà proposto nel prossimo mese di novembre; successivamente verranno proposti corsi di aggiornamento sulle nuove tecniche di miscelazione e preparazione di cocktail etichettati made in Italy. Ogni iscritto all'albo è in possesso di un passaporto-curriculum del formatore Abi Professional strettamente personale e associato ad una matricola, attraverso la quale si può verificare la veridicità di quanto scritto all'interno del libretto.
Per informazioni: www.abiprofessional.it

Un successivo master speculare a questo verrà proposto nel prossimo mese di novembre; successivamente verranno proposti corsi di aggiornamento sulle nuove tecniche di miscelazione e preparazione di cocktail etichettati made in Italy. Ogni iscritto all'albo è in possesso di un passaporto-curriculum del formatore Abi Professional strettamente personale e associato ad una matricola, attraverso la quale si può verificare la veridicità di quanto scritto all'interno del libretto.
Per informazioni: www.abiprofessional.it
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini