A Fiumicino la strada del food italiano All'apertura lo show di Pascucci e Serva

14 marzo 2017 | 17:46
L'Italian Food Street dell'area di imbarco internazionale “E” dell'aeroporto Leonardo da Vinci di Roma si illumina di due nuove stelle della cucina tipica romana e laziale. Gianfranco Pascucci e Sandro Serva, quest'ultimo membro di Euro-Toques Italia, tra i più noti chef stellati del Lazio, hanno preparato e offerto le proprie prelibatezze enogastronomiche ai numerosi passeggeri animando un vero e proprio cooking show nell'insolito scenario della nuova area internazionale di imbarchi E, ribattezzata "Strada del food italiano" con il meglio dei prodotti tipici del Made in Italy.

Esterino Montino, Gianfranco Pascucci, Nicola Zingaretti, Sandro Serva e Ugo de Carolis - A Fiumicino la strada del food italiano Battesimo con lo show di Pascucci e Serva
Esterino Montino (sindaco di Fiumicino), Gianfranco Pascucci, Nicola Zingaretti, Sandro Serva e Ugo de Carolis

«Un'iniziativa, questa, che conferma, ancora una volta, la capacità del principale scalo della capitale di essere ambasciatore verso il pubblico internazionale del cibo italiano di qualità, con un'offerta di ristorazione d'eccellenza». Così l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Ugo de Carolis, si è espresso nel presentare l'evento.

«Oggi parte un'iniziativa davvero straordinaria: riportare le antiche tradizioni in quella che è la rappresentazione evidente della modernità: l'aeroporto di Fiumicino». Ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti nel suo intervento aggiungendo: «Quando si viaggiava a cavallo, il cammino del passeggero era inframmezzato da soste presso uffici postali e locande. In fondo, gli aeroporti sono quei luoghi che permettono all'uomo, nelle forme moderne del viaggiare e del muoversi, di trovare ristoro e l'aeroporto di Fiumicino, dove transitano milioni di passeggeri ogni anno luogo più moderno in assoluto, è la location ideale per la promozione dello straordinario patrimonio enogastronomico della nostra regione. Qui si incontra, infatti, il bello e il buono che il territorio può offrire».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025