Il contest delle video ricette premia 11 volte i cuochi italiani
La 3ª edizione del Wgs Video Challenge si è conclusa nei giorni scorsi a Londra. Soddisfazione per i rappresentanti dell’associazione Italian Dining Summit. Tra i premi, quello per la ricetta più votata sui social
01 febbraio 2020 | 09:34
Si è chiusa nei giorni scorsi a Londra la terza edizione di Wgs Video Challenge, l’annuale video contest della World Gourmet Society, una comunità globale di chef e buongustai, con 35 mila membri. Tanti riconoscimenti per i cuochi italiani e i video delle loro ricette. La sfida consisteva nel presentare un piatto che rappresenta la propria nazione.
L’Italia è stata ben rappresentata dall’associazione culinaria Italian Dining Summit e dai suoi rappresentanti, che si sono aggiudicati 11 premi in cinque diverse categorie.
Questi i risultati degli italiani in gara:
Cristian Benvenuto 1° posto per "Onorare le tradizioni locali"
L’Italia è stata ben rappresentata dall’associazione culinaria Italian Dining Summit e dai suoi rappresentanti, che si sono aggiudicati 11 premi in cinque diverse categorie.
Questi i risultati degli italiani in gara:
- Più votati sui social media: Andrea Baita (1° posto), Barbara Pollastrini (2° posto)
- Video più divertente: Pierluigi Madeo (1° posto)
- Onorare le tradizioni locali: Cristian Benvenuto (1° posto), Andrea Baita (2° posto)
- Miglior uso degli ingredienti: Barbara Pollastrini (1° posto), Stefano e Andrea Rodella (2° posto), Luigi Bonadonna (3° posto).
- Mostra la tua personalità come chef: Natacha Pires (2° posto), Pierluigi Madeo (3° posto), Luigi Bonadonna (4° posto).
Da destra: il pizza chef Pierluigi Madeo, Paolo Baratella, cuoco e coordinatore della Vegetarian Challenge, e due ospiti che hanno partecipato alla cerimonia
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini