Bedzzle, la tecnologia che aiuta gli hotel ad ottimizzare le risorse
Zucchetti continua ad investire nel settore alberghiero. Lo strumento che propone è un software gestionale in cloud che aiuta gli albergatori a tenere sotto controllo ogni aspetto di gestione della struttura ricettiva
05 giugno 2020 | 17:07
Sono diversi anni ormai che il Gruppo Zucchetti ha scelto di investire nel mercato dell’hospitality. Questo perché crede nelle potenzialità del settore e perché profondamente convinto che la tecnologia in questo contesto possa davvero fare la differenza. Sono queste le ragioni per cui cresce l’offerta che il gruppo riserva a hotel e catene alberghiere con l’introduzione di Bedzzle: si tratta di un software gestionale in cloud per strutture ricettive in grado di agevolarne notevolmente l’attività organizzativa.

«Il nostro sogno è sempre stato quello di creare un sistema di gestione alberghiera all-in-one innovativo, al passo con i cambiamenti tecnologici e in grado di migliorare le performance di qualsiasi struttura ricettiva – afferma Luca Curi, ceo di Bedzzle – La nostra visione è quella di diffondere Bedzzle in ogni reception del mondo. Da oggi, insieme a Zucchetti, tutto questo non resterà solo un sogno».
«Sappiamo che la sfida alla quale siamo stati sottoposti a causa del coronavirus è grande, ma sappiamo altresì che insieme possiamo farcela e che la tecnologia, oggi più che mai, può essere l’alleato strategico per le aziende del settore hospitality perché possano rialzarsi e diventare più forti e più combattive di prima – afferma Angelo Guaragni, amministratore di Zucchetti Hospitality – Per questo motivo abbiamo scelto di continuare a investire in questo mercato, inserendo nell’offerta del gruppo una delle soluzioni migliori ad oggi presenti per il settore dell’hospitality e potenziando ulteriormente la nostra proposta per garantire ai clienti un’offerta completa e innovativa a livello tecnologico, in grado di risponde a tutte le esigenze del mercato».

Uno strumento che permette di migliorare le performance e ottimizzare i ricavi
Alcuni strumenti di Bedzzle?- Property management system
- Booking engine
- Channel manager
- Ottimizzazione del revenue
- Sistema di gestione dei pagamenti in linea con le direttive europee per la sicurezza delle transazioni
«Il nostro sogno è sempre stato quello di creare un sistema di gestione alberghiera all-in-one innovativo, al passo con i cambiamenti tecnologici e in grado di migliorare le performance di qualsiasi struttura ricettiva – afferma Luca Curi, ceo di Bedzzle – La nostra visione è quella di diffondere Bedzzle in ogni reception del mondo. Da oggi, insieme a Zucchetti, tutto questo non resterà solo un sogno».
«Sappiamo che la sfida alla quale siamo stati sottoposti a causa del coronavirus è grande, ma sappiamo altresì che insieme possiamo farcela e che la tecnologia, oggi più che mai, può essere l’alleato strategico per le aziende del settore hospitality perché possano rialzarsi e diventare più forti e più combattive di prima – afferma Angelo Guaragni, amministratore di Zucchetti Hospitality – Per questo motivo abbiamo scelto di continuare a investire in questo mercato, inserendo nell’offerta del gruppo una delle soluzioni migliori ad oggi presenti per il settore dell’hospitality e potenziando ulteriormente la nostra proposta per garantire ai clienti un’offerta completa e innovativa a livello tecnologico, in grado di risponde a tutte le esigenze del mercato».
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini