Baladin amplia la gamma Botanic: tre birre artigianali analcoliche

Baladin amplia la gamma Botanic con tre birre artigianali analcoliche prodotte senza dealcolizzazione. Utilizzano materie prime italiane e botaniche aromatiche, offrendo profili sensoriali distinti e un basso contenuto calorico [...]

17 febbraio 2025 | 17:41

A due anni dal lancio della sua prima birra analcolica, Baladin amplia l’offerta con una gamma completa sotto il nome di Botanic. Il progetto iniziale, nato nel 2023 con la presentazione della prima birra senza alcol, si evolve con tre nuove proposte, pensate per rispondere alla crescente richiesta di mercato.

Le birre Botanic vengono prodotte secondo un processo di fermentazione classica con lieviti Saccharomyces cerevisiae, senza ricorrere a processi di dealcolizzazione. L’obiettivo è offrire prodotti con un profilo sensoriale completo, mantenendo un basso contenuto calorico (66 Kcal per bottiglia da 33 cl) e utilizzando esclusivamente materie prime italiane arricchite con botaniche aromatiche.

Tutte le varianti della linea Botanic contengono un estratto di Passiflora, con il motto “Just relax and enjoy” a sottolinearne l’approccio.

Botanic Blonde

Questa birra si distingue per il colore giallo paglierino e una schiuma leggera. L’aroma presenta sentori di cereali, crosta di pane e profumi di Cannabis sativa. Al palato risulta fresca, con note balsamiche e un amaro finale conferito dalla radice di genziana.

Dati tecnici:

  • PLATO 6
  • IBU 20-22
  • EBC 8-10
  • Temperatura di servizio 6-8°C
  • Formato: bottiglia 33 cl

Botanic Blanche

Di colore giallo opalescente e con una schiuma leggera, questa birra offre al naso note floreali di camomilla e cereali. Il gusto combina la dolcezza del cereale maltato con l’amaro della scorza d’arancia, del luppolo e della genziana.

Dati tecnici:

  • PLATO 6
  • IBU 20-22
  • EBC 12-14
  • Temperatura di servizio 6-8°C
  • Formato: bottiglia 33 cl

Botanic IPA

Questa birra ha un colore oro ramato e una schiuma leggera. L’aroma è caratterizzato da note agrumate di scorza d’arancia amara, pompelmo e crosta di pane. Il gusto presenta un amaro deciso del luppolo, accompagnato da sentori prolungati di cereale e radice di genziana.

Dati tecnici:

  • PLATO 6
  • IBU 34-38
  • EBC 22-24
  • Temperatura di servizio 6-8°C
  • Formato: bottiglia 33 cl

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025