Vendemmia 2024 in Franciacorta: annata promettente nonostante le piogge record

In Franciacorta è iniziata la vendemmia 2024. Nonostante le sfide climatiche e alcuni danni localizzati causati dalla peronospora, la qualità delle uve si prevede buona. Attualmente, il carico produttivo è nella media [...]

12 agosto 2024 | 17:27

In Franciacorta è iniziata ufficialmente la vendemmia per l'annata 2024, in un contesto climatico che si preannuncia abbastanza favorevole. Il Consorzio Franciacorta, che rappresenta 123 cantine nel celebre distretto spumantistico lombardo, ha sottolineato come il trimestre aprile-giugno abbia registrato quasi 650mm di pioggia, rendendolo il più piovoso dal 1997 ad oggi, seguito dall'annata 2023 con 482 mm. I viticoltori della regione hanno dovuto affrontare sfide significative nei mesi di aprile, maggio e giugno, difendendo le viti dalle malattie fungine, con particolare attenzione alla peronospora, favorita dalle frequenti piogge e temperature miti. Sebbene siano stati rilevati danni localizzati causati dalla peronospora, la situazione sanitaria complessiva è sotto controllo.

Attualmente, il carico produttivo è nella media, lo stato sanitario delle vigne è buono e si prevede che la vendemmia proseguirà fino alla fine di agosto. «Le condizioni climatiche di quest'anno sono state complesse ma i viticoltori hanno saputo affrontarle con grande esperienza, e siamo fiduciosi che la qualità delle uve sarà interessante. I risultati saranno sicuramente all'altezza delle aspettative. Questa vendemmia rappresenta un momento cruciale non solo per la nostra produzione, ma anche per la valorizzazione della nostra terra e delle nostre tradizioni» ha sottolineato il presidente del Consorzio Franciacorta, Silvano Brescianini, nell'annunciare l'allestimento di un laboratorio di microvinificazione per verificare, direttamente in loco e in tempo reale, come adattare il modello viticolo della Franciacorta alla pressione esercitata dal cambiamento climatico.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025