Torna sulla Terra il primo vino invecchiato nello Spazio
15 gennaio 2021 | 17:02
La capsula Dragon, rientrata nella notte dalla Stazione Spaziale, porta a Terra il primo vino invecchiato nello spazio. Le 12 bottiglie di vino Bordeaux adesso saranno analizzate per valutare come è invecchiato il vino dopo 14 mesi passati in microgravità.
Il rientro, avvenuto con un tuffo nel Golfo del Messico al largo della Florida, ha concluso una missione di 38 giorni per il cargo Dragon, il primo di una versione aggiornata della capsula costruita dalla SpaceX e che rifornisce la Stazione Spaziale per conto della Nasa.
La capsula appena rientrata fa parte della nuova flotta di cargo Dragon 2, che sostituisce la prima generazione dei cargo dell'azienda di Elon Musk. Le nuove capsule derivano dalla navetta per equipaggio Crew Dragon e sono progettate per atterrare con un tuffo al largo della Florida, più vicino alla base dell'aeronautica statunitense a Cape Canaveral. Questo consente di consegnare il carico alla base della Nasa entro poche ore dal recupero. Le precedenti missioni del cargo Dragon si concludevano con tuffi nell'Oceano Pacifico ed erano quindi necessari alcuni giorni per trasferire alla Nasa il carico della capsula.
Fra i materiali portati a Terra anche dodici bottiglie di vino Bordeaux e 320 piantine di vite, che hanno trascorso più di un anno in orbita. Alcune bottiglie saranno aperte per una degustazione esclusiva, mentre altre saranno destinate alla ricerca.
Il rientro, avvenuto con un tuffo nel Golfo del Messico al largo della Florida, ha concluso una missione di 38 giorni per il cargo Dragon, il primo di una versione aggiornata della capsula costruita dalla SpaceX e che rifornisce la Stazione Spaziale per conto della Nasa.
La capsula appena rientrata fa parte della nuova flotta di cargo Dragon 2, che sostituisce la prima generazione dei cargo dell'azienda di Elon Musk. Le nuove capsule derivano dalla navetta per equipaggio Crew Dragon e sono progettate per atterrare con un tuffo al largo della Florida, più vicino alla base dell'aeronautica statunitense a Cape Canaveral. Questo consente di consegnare il carico alla base della Nasa entro poche ore dal recupero. Le precedenti missioni del cargo Dragon si concludevano con tuffi nell'Oceano Pacifico ed erano quindi necessari alcuni giorni per trasferire alla Nasa il carico della capsula.
Fra i materiali portati a Terra anche dodici bottiglie di vino Bordeaux e 320 piantine di vite, che hanno trascorso più di un anno in orbita. Alcune bottiglie saranno aperte per una degustazione esclusiva, mentre altre saranno destinate alla ricerca.
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini