Chef Ciccio Sultano nominato Cavaliere al Merito della Repubblica

«È un riconoscimento che accolgo con profonda gratitudine e che premia il lungo impegno dedicato al lavoro» ha dichiarato lo chef siciliano del ristorante stellato "Duomo" di Ragusa [...]

07 novembre 2024 | 19:07

Lo chef Ciccio Sultano ha ricevuto il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana, conferito ufficialmente il 4 novembre dal prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri. Il riconoscimento celebra i suoi straordinari contributi alla cultura, alle arti e al servizio per l'Italia.

Ciccio Sultano nominato Cavaliere al Merito della Repubblica italiana

«È un riconoscimento che accolgo con profonda gratitudine - ha dichiarato lo chef siciliano del ristorante stellato Duomo di Ragusa - e che premia il lungo impegno dedicato al lavoro. Un lavoro che è sempre stato radicato nel cuore della mia Sicilia, terra di cultura, sapori e bellezza, che da sempre ispira e dà forza alle mie scelte. Questo riconoscimento è anche per il mio ristorante e per tutte le altre attività che, con grande sforzo, sono riuscito a sviluppare qui e all'estero, creando nuovi posti di lavoro e opportunità per tanti giovani e professionisti».

Lo chef ha poi esteso i ringraziamenti per una tra le più alte onorificenze dello Stato italiano al contributo di tutta la squadra, che ha descritto «unita e fatta di persone che condividono valori di rispetto e dedizione, anche nell'impegno nel valorizzare il patrimonio della Sicilia a livello internazionale». Guardando al futuro, lo chef ha infine annunciato di voler «continuare ad impegnarsi nel contribuire con nuove prospettive di sviluppo per costruire un domani più luminoso per le nuove generazioni, puntando, come sempre, sulla cucina e sul territorio».

Cavaliere al Merito della Repubblica italiana: i precedenti "gastronomici"

Ricordiamo che non è la prima volta che la Repubblica conferisce questa onorificenza a una personalità del mondo della gastronomia. Tra i nomi illustri che hanno ricevuto il titolo ci sono infatti Gino Sorbillo, Franco Pepe, insignito per ben due volte, la chef Rosalia Lo Scalzo, Niko Romito, e Vincenzo Tiri. E, naturalmente, non può mancare Gualtiero Marchesi, premiato nel lontano 1986.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025