Con l'inflazione alle stelle cala ancora la spesa alimentare degli italiani

Come riferito dalle analisi di Confcommercio, le famiglie italiane comprano meno beni di prima necessità, prediligendo prodotti economici e acquisti online, penalizzando i piccoli negozi [...]

06 settembre 2024 | 18:46

Nonostante un lieve rialzo delle vendite al dettaglio a luglio, il comparto alimentare continua a mostrare segni di debolezza. A lanciare l'allarme è Confcommercio che, analizzando gli ultimi dati Istat, sottolinea come la crescita dei volumi sia stata modesta e depotenziata da una revisione al ribasso dei dati precedenti.

Gli italiani, infatti, stanno riducendo gli acquisti di beni di prima necessità, preferendo contenere la spesa e orientandosi verso prodotti più economici. A farne le spese sono soprattutto i piccoli negozi di alimentari, che registrano cali di vendite significativi rispetto agli anni precedenti. Le cause di questo calo dei consumi alimentari sono molteplici: l'inflazione ancora elevata, l'incertezza economica e la crescente diffidenza dei consumatori nei confronti del futuro. Un altro elemento che sta influenzando i consumi alimentari è poi la crescita del commercio online. Sempre più italiani scelgono di acquistare i prodotti alimentari attraverso internet, attratti dalla comodità e dalla possibilità di confrontare i prezzi. Questo fenomeno sta erodendo le quote di mercato dei piccoli negozi di alimentari, che faticano a competere con i grandi player dell'e-commerce.

Le conseguenze di questa situazione sono preoccupanti, non solo per le imprese del comparto alimentare, ma anche per l'intero sistema economico. La riduzione dei consumi, infatti, ha un impatto negativo sulla produzione, sull'occupazione e sul tessuto sociale.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025