Granchio blu, gli agricoltori: «È un'emergenza, non uno show cooking»

Trattare la criticità del granchio blu, «letteralmente esplosa quest'estate, alla stregua di uno show cooking non è la soluzione corretta. L'unico obiettivo che siamo tenuti a perseguire è la redazione [...]

21 agosto 2023 | 15:21

Trattare la criticità del granchio blu, «... letteralmente esplosa quest'estate alla stregua di uno show cooking non è la soluzione corretta. L'unico obiettivo che siamo tenuti a perseguire è la redazione, per quanto possibile, di un programma di contenimento del granchio blu nelle nostre acque» ha affermato Gianmichele Passarini, presidente di Cia-Agricoltori Italiani Veneto. «Il Veneto è chiamato a diventare un faro pure per le altre regioni afflitte dal medesimo problema». Passarini ha poi aggiunto: «Di certo non si può ridurre un'emergenza di tale portata, che sta mettendo in crisi migliaia di attività, con pesantissime ricadute negative in termini economici, a un 'ricettario' nel quale esaltare la bontà del granchio blu. È una mera illusione sperare di eradicare totalmente questa specie nel breve-medio periodo».

Il presidente di Cia-Agricoltori Italiani Veneto ha puntualizzato ulteriormente che i cambiamenti climatici rappresentano una delle cause della proliferazione incontrollata del granchio blu: «Per la riproduzione, la specie ha bisogno almeno di circa 25 parti per milione di salinità; con la progressiva marinizzazione delle aree lagunari, delle foci e degli estuari dei fiumi, l'habitat ad essa congeniale è diventato molto più ampio rispetto al passato. Questo fenomeno va affrontato dagli enti competenti, e non subìto. Altrimenti centinaia di aziende - conclude - saranno destinate a soccombere, con danni ingentissimi anche al tessuto sociale».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025