No ai rifiuti: a New York al bando posate e salse per il cibo d'asporto

La città di New York cerca di mettere un freno alla produzione di rifiuti non riciclabili e mette al bando posate di plastica e salse in pacchetti monouso per il cibo da asporto [...]

02 agosto 2023 | 10:14

Mettere un freno ai rifiuti: con questo obiettivo New York mette al bando posate di plastica e salse in pacchetti monouso per il cibo da asporto. È quanto prevede la legge appena entrata in vigore e ribattezzata Skip the Stuff, (Lascia perdere le cianfrusaglie).

Secondo il provvedimento, i ristoranti che fanno il cosiddetto take out non dovranno più fornire i suddetti utensili e condimenti a meno che il cliente non li richieda espressamente. In quel caso potrebbe esserci un costo aggiuntivo. Skip the Stuff è diventata legge lo scorso gennaio dopo la firma del sindaco Eric Adams.

L'obiettivo è quello di ridurre i rifiuti che finiscono in discarica oltre che a tagliare costi non necessari per i ristoranti. Secondo le statistiche, ogni anno vengono consumate oltre 320 milioni di tonnellate di plastica a livello globale, il 95% della plastica viene usata solo una volta, solo il 14% viene riciclato.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025