Berberè, tra le top pizzerie in Italia e nel mondo, sbarca a Rimini

Berberè, fra le migliori pizzerie in Italia e al 5° posto della classifica mondiale della guida 50 Top Pizza, prosegue nel suo progetto di sviluppo continuando a puntare sulla sua regione di origine, l'Emilia Romagna [...]

06 dicembre 2023 | 18:55

Berberè, fra le migliori pizzerie in Italia e al 5° posto della classifica mondiale della guida 50 Top Pizza, prosegue nel suo progetto di sviluppo continuando a puntare sulla sua regione di origine, l'Emilia Romagna: dopo Modena, ora è la volta di Rimini che è pronta ad accogliere la nuova apertura del brand di pizzerie artigianali dei fratelli Aloe. La città simbolo della costiera romagnola, a partire dal 13 dicembre, accoglierà un nuovo punto vendita Berberè, il diciannovesimo: la pizzeria, che avrà 60 coperti allinterno e 40 nel dehors, aprirà nei locali che in precedenza avevano ospitato lo storico ristorante Pic Nic, in via Tempio Malatestiano 30/32, nel cuore della città, a ridosso di Piazza Tre Martiri.

Seguendo lidentità del brand, quella di persone gentili che servono pizze buonissime in posti bellissimi, la pizzeria proporrà pizze artigianali con impasto da farine biologiche e macinate a pietra, fermentato con solo lievito madre vivo per 24 ore, condite con farciture stagionali e servite già tagliate in 8 fette in nome della condivisione. Il menu è stagionale e propone a prezzi accessibili 16 scelte che spaziano dai gusti classici e intramontabili come quelli della Salsiccia e Friarielli (friarielli conditi, salsiccia di Mora Romagnola, provola affumicata, ricotta affumicata grattuggiata) alle proposte vegetariane (come ad esempio la Spinaci con spinaci saltati, fiordilatte, olive nere, taleggio, scaglie di parmigiano reggiano 24 mesi, salvia, pepe nero e scorza di limone, o la Zucca e Funghi con zucca in crema, fiordilatte, taleggio, funghi misti saltati, prezzemolo, olio al rosmarino) a quelle arricchite con salumi, come limmancabile 'Nduja e burrata (Burrata pugliese, 'nduja di Spilinga, fiordilatte, pomodori datterini confit, basilico) in onore delle origini calabresi dei titolari. Oltre alle pizze la carta propone gli Sfizi da condividere, tra cui le deliziose Montanarine fritte, e le insalate.

Presenti in menu tre salse (salsa verde, miele alla 'nduja, salsa aioli) da utilizzare per intingere il cornicione, unidea divertente che esalta il gusto dellimpasto della pizza. I dolci, tradizione della pasticceria classica come il tiramisù, e proposte più caratteristiche come il Gianduiotto (semifreddo gianduia, salsa allalbicocca e crumble croccante), sono realizzati per Berberè dal maestro pasticcere Luigi Biasetto.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025