Governo, stop alla rinaturazione del Po. Coldiretti esulta: «Food Valley salva»

La Coldiretti ha mostrato grande soddisfazione per la decisione del governo che rivede in modo significativo il progetto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riguardante la rinaturazione del fiume Po [...]

05 ottobre 2023 | 15:29

La Coldiretti ha mostrato grande soddisfazione per la decisione del governo che rivede in modo significativo il progetto del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riguardante la rinaturazione del fiume Po. Questa revisione è stata effettuata in risposta alle richieste della Coldiretti stessa, con l'obiettivo di proteggere le attività agricole nella Food Valley italiana, dove viene prodotto un terzo dell'agroalimentare nazionale.

L'associazione capitanata da Ettore Prandini, poi, aveva precedentemente evidenziato anche le gravi preoccupazioni per l'agricoltura e la pioppicoltura, chiedendo esplicitamente la salvaguardia delle aziende agricole, l'arresto degli espropri, la tutela delle aziende che hanno investito e la protezione dei cittadini. Queste richieste sono state ora accolte dal governo, dalle regioni coinvolte e dall'Aipo, l'Agenzia Interregionale per il fiume Po, che è responsabile dell'attuazione del progetto.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025