I formaggi italiani all’estero: superato il miliardo di vendite
Non si ferma la corsa dei formaggi italiani. L'export caseario nazionale supera, infatti, il miliardo di euro di vendite di formaggi all'estero in un solo quadrimestre. A rilevarlo è Assolatte in occasione della presentazione del 35° Rapporto Ice sul commercio estero. Il dato è offerto in relazione alla performance nazionale che nel primo quadrimestre dell'anno ha fatto registrare un aumento delle esportazioni prossimo al 20%, «la variazione- fa presente l'Associazione italiana lattiero casearia- è di gran lunga più alta tra i Paesi del G7».
Assolatte segnala che il mese di aprile per il settore caseario si è chiuso «con uno straordinario +30% dei volumi, con eccezionali performance messe a segno in Francia (+27,3%) e in Spagna (+44,8%)». Positive anche le rilevazioni sul mercato statunitense: "in due soli mesi senza dazi l'export caseario è passato dalle stalle alle stelle.
Dal -76% di inizio anno, con la sospensione dei super dazi «è iniziato- dicono dall'associazione- un eccezionale recupero e, se continua il trend degli ultimi due mesi, per la prima volta i nostri formaggi sfonderanno il tetto delle 40mila tonnellate. Un record assoluto». Assolatte sostiene che «anche in Canada le imprese italiane stanno mettendo a segno un risultato eccezionale dopo l'altro, e dove a fine anno si potrebbero sfiorare le 8mila tonnellate di formaggi esportati, riconquistando la medaglia d'oro per i formaggi di qualità».
«La ripresa- afferma Paolo Zanetti, presidente di Assolatte- era nell'aria e ci sembra che il clima migliori di settimana in settimana, anche dove, per mesi, abbiamo sofferto. E non si tratta di un banale rimbalzo dopo le perdite registrate negli scorsi mesi. Viaggiamo a tassi medi di crescita del 10% rispetto al periodo precedente alla pandemia. In un solo quadrimestre abbiamo superato il miliardo di euro di vendite di formaggi all'estero».
© Riproduzione riservata
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini