Distretti alimentari trainano l'export In testa pasta e dolci italiani
11 febbraio 2021 | 16:43
Nel terzo trimestre del 2020 i distretti agroalimentari italiani hanno realizzato nel complesso oltre 5 miliardi di euro di vendite all'estero (corrispondenti a una crescita del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2019). Lo rileva il report curato dalla direzione studi e ricerche sul comparto alimentare.

Si tratta, evidenzia la ricerca, ancora una volta di una "cifra record per le esportazioni distrettuali agro-alimentari italiane, che mai avevano superato i 5 miliardi nel trimestre estivo; inoltre confermano ancora una volta il loro carattere anticiclico nel confronto con gli altri distretti manifatturieri monitorati, che hanno chiuso il terzo trimestre con una contrazione tendenziale del 6,3%".
Il maggior contributo alla crescita viene, anche nel terzo trimestre (come già nei due periodi precedenti), da parte della filiera della pasta e dei dolci, il cui successo sui mercati internazionali non accenna ad arrestarsi: +4,1% nel terzo trimestre, che sommato ai forti progressi dei mesi precedenti porta il bilancio dei primi nove mesi dell'anno a sfiorare i dieci punti percentuali (+9,9% tendenziale).

Si tratta, evidenzia la ricerca, ancora una volta di una "cifra record per le esportazioni distrettuali agro-alimentari italiane, che mai avevano superato i 5 miliardi nel trimestre estivo; inoltre confermano ancora una volta il loro carattere anticiclico nel confronto con gli altri distretti manifatturieri monitorati, che hanno chiuso il terzo trimestre con una contrazione tendenziale del 6,3%".
Il maggior contributo alla crescita viene, anche nel terzo trimestre (come già nei due periodi precedenti), da parte della filiera della pasta e dei dolci, il cui successo sui mercati internazionali non accenna ad arrestarsi: +4,1% nel terzo trimestre, che sommato ai forti progressi dei mesi precedenti porta il bilancio dei primi nove mesi dell'anno a sfiorare i dieci punti percentuali (+9,9% tendenziale).
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini