Natale e Capodanno, feste di piazza e vendita di alcolici vietate in Campania
A Capodanno, niente feste di piazza in tutto il territorio regionale della Campania. Ad annunciarlo, il governatore Vincenzo De Luca che in questi giorni firmerà l'ordinanza per evitare assembramenti nel periodo delle festività riproponendo lo stesso schema già messo in campo nell'inverno 2020.
Fra le misure, oltre al divieto di raduni in spazi pubblici, anche quello di vendita di alcolici da asporto: «Non possiamo immaginare di avere assembramenti di decine di migliaia di persone senza mascherine e un po' su di giri come è inevitabile che sia», ha affermato De Luca.
Insomma, blocco totale della movida. Anche perché, come ricordato dallo stesso De Luca, i controlli sarebbero realmente complicati: «Che vuoi controllare a Capodanno? Credo che si debba vietare ogni festa in piazza se vogliamo stare tranquilli nei mesi successivi, perché noi rischiamo per la follia di una settimana di essere chiusi tutti».
© Riproduzione riservata
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini