Fagiolo di Clusven: un convegno per raccontare biodiversità e ricette

Il Centro Studi “Franco Marenghi” dell'Accademia Italiana della Cucina organizza il convegno “Il Fagiolo di Clusven, Biodiversità e Ricette” il 28 settembre 2024 alle ore 10, presso il Monastero di Astino a Bergamo [...]

30 agosto 2024 | 11:25

ICentro Studi “Franco Marenghi” dell'Accademia Italiana della Cucina ha scelto per il 2024 un tema di grande interesse: “I fagioli, i ceci e gli altri legumi nella tradizione della cucina regionale.” In occasione di questo tema, si terrà il convegno “Il Fagiolo di Clusven, Biodiversità e Ricette” sabato 28 settembre 2024, alle ore 10 presso il Monastero di Astino, nella suggestiva Valle della Biodiversità, a Bergamo.

L'evento, organizzato dalla Delegazione di Bergamo dell'Accademia Italiana della Cucina, vedrà l'intervento di esperti del settore. L’apertura dei lavori sarà affidata ad Annamarina Bisutti, Delegata di Bergamo e provincia, mentre il moderatore sarà Gabriele Rinaldi, Direttore dell’Orto Botanico di Bergamo. Tra i relatori ci saranno Roberto Papa, professore di genetica agraria e curatore del progetto INCREASE, Roberto Colombi, coltivatore del fagiolo di Clusven, Annalisa Andreini, foodblogger e scrittrice gastronomica, e Leonardo Seghetti, accademico di Pescara Aeternum.

L'evento è realizzato in collaborazione con l'Accademia Italiana della Cucina, fondata da Orio Vergani nel 1953, istituzione culturale della Repubblica Italiana. Al termine del convegno, i partecipanti potranno gustare un pranzo curato dagli studenti dell'Istituto Guido Galli di Bergamo.

Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti e possono essere effettuate tramite l'indirizzo email lucase@alice.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025