Da “Vini e Affini” una lezione sul vermouth italiano per appassionati di enologia

Il Consorzio del Vermouth italiano, per lunedì 22 gennaio alle ore 14:30, ha organizzato un'interessante lezione per fare chiarezza sul Vermouth e sull'originalità di esso da "Vini e Affini", che sarà presieduta [...]

17 gennaio 2024 | 18:24

Il Consorzio del Vermouth italiano, per lunedì 22 gennaio alle ore 14:30, ha organizzato un'interessante lezione per fare chiarezza sul Vermouth e sull'originalità di esso da "Vini e Affini" a Fondotoce (Vb), che sarà presieduta dal noto docente dell'Università di Pollenzo (Cn), Fulvio Piccinino. L'incontro affronterà una varietà di temi: dal contesto storico all'aspetto merceologico, culminando in una degustazione di quattro diverse tipologie di Vermouth.

I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le sfumature di:

  1. Vermouth rosso
  2. Vermouth bianco
  3. Vermouth dry
  4. Vermouth rosso ottenuto da vino rosso

Ogni variante sarà esaminata nel contesto delle regole e delle caratteristiche stabilite dal Consorzio del Vermouth italiano, presieduto dal dottor Roberto Bava e riconosciuto dall'Unione europea come l'unico vero Vermouth di Torino. La degustazione sarà un viaggio sensoriale, con gli studenti e gli appassionati di enologia che avranno l'opportunità di apprezzare il Vermouth nelle sue varie sfumature e sfide gustative. Il percorso sensoriale includerà la scoperta di note aromatiche, profumi distintivi e la comprensione della maestria necessaria nella produzione di questo liquore unico. Ma l'esperienza non si fermerà alla sola degustazione di Vermouth. Gli abbinamenti proposti promettono di elevare ulteriormente il palato dei partecipanti. La selezione comprende:

  • Grana Padano
  • Acciuga con pane e burro
  • Olive condite
  • Bignè con cioccolato

Per info: clicca qui

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025