Olio, Tenute Librandi nell'olimpo delle imprese italiane più longeve

Tenute Pasquale Librandi, storico brand oleario calabrese, entra nell'Unione imprese centenarie italiane. Nata alla fine del XIX secolo, l'azienda è un punto di riferimento nel panorama oleario nazionale e internazionale [...]

09 agosto 2024 | 18:07

Un altro pezzo di storia calabrese entra a far parte del prestigioso club delle imprese centenarie italiane.Tenute Pasquale Librandi, con i suoi oltre 100 anni di storia e la sua produzione di olio extravergine d'oliva biologico di altissima qualità, è stata ammessa all'Unione imprese centenarie italiane.

Nata alla fine del XIX secolo, l'azienda di famiglia Librandi è oggi un punto di riferimento nel panorama oleario nazionale e internazionale. Cinque generazioni si sono succedute alla guida dell'azienda, tramandando di padre in figlio la passione per la terra e l'olio extravergine d'oliva.

«Depositari di una storia ultracentenaria di produzione di olio extravergine di oliva di qualità siamo profondamente onorati, quanto orgogliosi, di entrare a far parte della Unione Imprese Centenarie Italiane - afferma Lucia Librandi, responsabile commerciale e pubbliche relazioni di Tenute Librandi -. Ciò rappresenterà certamente uno stimolo ulteriore a costruire un futuro solido e duraturo».

Nelle tenute della famiglia Librandi - estese per 229 ettari, dei quali 154 destinati alla coltivazione di circa 28.000 olivi, e dal 1997 interamente coltivate secondo i metodi dell’agricoltura biologica - l’oliveto 4.0 è già realtà grazie all’utilizzo di sonde di precisione per il monitoraggio dello stress delle piante e per l’ottimizzazione delle risorse idriche.

  Soltanto le olive raccolte e selezionate negli uliveti di famiglia vengono trasformate nel moderno frantoio aziendale, entro pochissime ore dalla raccolta, in oli monocultivar biologici di eccellenza. Ad essi si affiancano ricercatissimi oli extravergini blend, ed una produzione di raffinate marmellate di agrumi biologici coltivati in azienda.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025