Caffè sempre più caro: una tazzina al bar potrebbe arrivare presto a 2 euro

Il prezzo di un caffè al bar potrebbe presto raggiungere i 2 euro, dopo un aumento del 15% negli ultimi 3 anni, dovuto alla volatilità e al rialzo del costo del caffè verde, influenzato dal cambiamento climatico [...]

23 agosto 2024 | 11:58

Il prezzo di una tazzina di caffè al bar, tanto apprezzato dagli italiani, potrebbe presto raggiungere i due euro. Secondo Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè, negli ultimi tre anni il costo della bevanda è aumentato del 15%, con una tazzina che oggi costa in media 1,50 euro. Questo incremento è legato principalmente alla volatilità e al forte rialzo del prezzo del caffè verde, causato anche dal cambiamento climatico.

«Oggi il caffè verde costa 245 cent per libbra, il 66 per cento in più dell'anno scorso, oltre il doppio rispetto a 3 anni fa - spiega Scocchia. Le cause sono molteplici, la prima è sicuramente il cambiamento climatico che potrebbe dimezzare i terreni coltivati entro il 2050. Basti pensare a quanto sta succedendo in questi mesi: si passa dalle piogge torrenziali in Brasile alla siccità in Vietnam. Ma nel breve e medio termine la filiera è sotto pressione anche a causa del problema legato al canale di Suez, che ha fatto lievitare i costi e allungato i tempi, e a causa delle speculazioni che riguardano più in generale le soft commodities».

In particolare, continua Scocchia, «nel biennio 2022/2023 i costi di produzione della illycaffè sono aumentati del 17% ma abbiamo riversato a valle sui consumatori solo un terzo di questo aggravio dei costi (il 3 per cento nel gennaio 2022 e il 3 per cento nel gennaio 2023). Per il momento - conclude - non intendiamo aumentare il prezzo dei nostri prodotti per aiutare i nostri clienti finali, sia B2B che B2C, ma evidentemente dovremo rivedere questa decisione se il trend rialzista dovesse perdurare».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025