L'osteria CucinAtipica a Roma Mix di tipicità umbre e buone intuizioni

20 gennaio 2016 | 16:54
di Mariella Morosi
È un po' cucina della memoria e un po' scoperta di felici intuizioni quella che CucinAtipica - Osteria Creativa propone nel nuovo grande locale romano a un passo da Villa Borghese. A dominare sono però gli intensi sapori dell'Umbria, dove Luciano Bracciantini (nella foto), imprenditore e oste per passione, ha covato e realizzato questo progetto di ristorazione per i gourmet romani. Già entrando nel locale ci si sente ospiti graditi, accolti anche da Gregorio, un simpatico e loquace pappagallo (vero).



Arredi semplici, colori caldi e il profumo del pane che esce a ritmo continuo dal forno a legna completano la sensazione. Prodotti artigianali e ingredienti sono sempre stagionali e di qualità, molti di coltivazione biologica e biodinamica. La carne proviene esclusivamente da allevamenti selezionati e gli animali da cortile sono allevati a terra. «Volevamo proporre - dice il patron - una cucina diversa. Atipica, appunto. Semplice, ma proposta in modo originale e creativo».



Come tradizione vuole, per antipasto è da consigliare Il tagliere di prosciutti, salumi e salsicce, di cui gli artigiani umbri sono maestri. C'è una carta interessante, ma conviene affidarsi a Luciano, nella doppia veste di titolare e di chef, per le novità del giorno. L'Umbria nel piatto è rappresentata da piatti classici come gli Umbrichelli al tartufo bianco e nero, Fettuccine ai funghi porcini o gnocchi, ma anche interessanti sono i piatti di pesce che arriva in aereo direttamente dall'Ente pesca di Mazara del Vallo (Tp).


Sono così da provare piatti come gli Spaghetti di vongole veraci con pistacchi e lime o la Carbonara di mare con gamberi, fiori di zucca e profumo di curry. Apertura anche all'esotico, come la Tartare di Kobe, con ribes e lime. I dolci sono un capitolo a parte: il Tiramisù viene assemblato direttamente al tavolo, con i savoiardi e la crema al mascarpone, così come in diretta viene preparata la Zuppa inglese. La cantina di CucinAtipica conta circa 120 etichette, in prevalenza italiane, di grandi e piccoli produttori, con attenzione ai vitigni autoctoni. Buono il rapporto qualità-prezzo. Nel progetto rientrano anche mostre temporanee. Le prime opere ad essere esposte alle pareti del locale sono state quelle del pittore colombiano Francisco Gaone.




CucinAtipica - Osteria creativa
Via Lucania 37 - 00187 Roma
Tel 0642 014259 - 340 7508342
www.cucinatipicaroma.it
info@cucinatipicaroma.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025