Inverno in Tirolo: 5 esperienze ghiacciate da vivere per tutti

La regione ha circa 600 bacini lacustri di svariate dimensioni. Incastonati nel paesaggio innevato, mostrano un lato idilliaco. Con un ventaglio di possibilità per momenti indimenticabili dentro e sulle rive delle acque

10 dicembre 2023 | 17:30

Il Tirolo è da sempre una destinazione ideale per una vacanza all'insegna delle passeggiate e delle camminate fra Austria e Alto Adige. Ma non tutti sanno che nel lato austriaco ci sono ben 600 specchi lacustri, dalle più svariate dimensioni, capaci di emozionare i visitatori, grandi e piccini, per la bellezza dei paesaggi intorno ai quali si trovano incastonati. Si possono quindi ammirare in tutte le stagioni, compresa quella invernale, con un ventaglio di possibilità per goderseli appieno vivendo momenti indimenticabili dentro, sulle rive e intorno alle stesse care e fresche dolci acque.

 

Inverno in Tirolo: bagni di ghiaccio nel lago Hechtsee in Kufsteinerland

Nuotare in un lago freddissimo quando le temperature dell’acqua sono intorno allo zero? I più coraggiosi ci possono provare, ad esempio, nell’Hechtsee.

Il lago più grande del Kufsteinerland colpisce per la sua posizione idilliaca nel cuore delle Alpi di Brandenberg ed è una vera chicca da insider, soprattutto in inverno. Oltre al paesaggio innevato, che rende la passeggiata invernale così particolare, si incontrano regolarmente bagnanti irriducibili che frequentano il lago tutto l’anno. Ad esempio il tirolese Horst Karrer, che anche in inverno nuota ogni giorno nell’Hechtsee ghiacciato rompendo il ghiaccio con una zappa. Gli imitatori coraggiosi troveranno il loro posto per nuotare nella neve e nel ghiaccio lungo le sponde del lago. Proprio sulla riva si trova la Seearena Hechtsee, dove dopo un bagno nel ghiaccio ci si può riscaldare con una bevanda calda. Si consiglia di non fare mai il bagno da soli, ma sempre accompagnati. Si entra lentamente in acqua senza tuffarsi ed è raccomandato non prolungare l’immersione in acqua per più di due minuti. È buona norma proteggere la testa con un cappello o una cuffia senza immergerla in acqua.

Per ulteriori informazioni sul lago Hechtsee cliccare qui.

 

Escursioni invernali al lago Möserer See nella Regione di Seefeld – Tirols Hochplateau

L’area paesaggistica protetta di Wildmoos nella regione di Seefeld è caratterizzata da una natura incontaminata e da un panorama alpino unico. L’escursione invernale al lago Möserer See conduce attraverso un paesaggio bello e tranquillo e offre alcuni motivi fotografici fantastici. La superficie dell’acqua ghiacciata del lago Möserer See è fiancheggiata sulle rive da alberi innevati e, soprattutto quando c’è neve fresca, si può solo intuire che sotto la coltre di neve si nasconda un lago. Il ristorante rustico Möserer Seestub’n con la sua accogliente terrazza soleggiata si trova proprio in riva all’idillio naturale. Lungo il percorso vale anche la pena fare una sosta al rifugio Lottenseehütte, dove ogni giorno si possono gustare torte fatte in casa, e il sabato i Kiachl, una specialità tirolese. Suggerimento: si devono calcolare circa tre ore di cammino per percorrere l’intero anello di Wildmoos. Ma c’è anche la possibilità di fare una parte del percorso con l’autobus Wildmoosbus o con il calesse trainato da cavalli.

Ulteriori escursioni invernali intorno o ai laghi invernali del Tirolo si trovano qui

 

Inverno in Tirolo - pattinaggio su ghiaccio sul lago Piburger See Ötztal

Otto laghi tirolesi diventano piste di pattinaggio su ghiaccio particolarmente romantici nelle fredde giornate invernali. Perché da nessuna parte è più bello scivolare sui pattini che su una pista di pattinaggio su ghiaccio naturale all’aria aperta, con l’aria fredda invernale in faccia e la vista sulle montagne circostanti. Uno di questi laghi è l’idilliaco Piburger See nella parte anteriore dell’Ötztal. Nel cuore di una foresta, i pattinatori su ghiaccio scivolano su una superficie di ghiaccio lunga due chilometri e larga otto metri. Presso il ristorante al lago si possono noleggiare i pattini da ghiaccio, così come l’attrezzatura necessaria per cimentarsi nel curling. A proposito: con l’ingresso gratuito, non solo i pattinatori possono entrare liberamente sulla superficie dell’acqua ghiacciata, anche per gli escursionisti il lago Piburger See è percorribile a piedi. Per riscaldarsi e fare una sosta, in riva al lago ci sono il Restaurant am Piburger See e il Gasthaus Seehäusl.

Ulteriori idee di pattinaggio su ghiaccio sui laghi del Tirolo si trovano qui.

Sci di fondo al lago Vilsalpsee nella valle Tannheimer Tal

Il particolare scenario naturale, dai prati e boschi innevati fino all’idilliaco lago Vilsalpsee nella valle Tannheimer Tal, rende la pista da fondo Vilsalpsee un highlight invernale per gli appassionati dello sci di fondo. Il percorso, lungo 13 chilometri, corre da Tannheim attraverso la riserva naturale Vilsalpsee ed è preparato sia per lo skating che per lo stile classico. Quando si arriva al Vilsalpsee vale la pena togliersi gli sci da fondo e ammirare lo straordinario paesaggio invernale del pittoresco lago. Direttamente sulla riva, il Gasthaus Vilsalpsee e il Café Bistrot Haubentaucher invitano a fare una pausa prima di ritornare verso l’uscita dalla valle sulla pista da sci di fondo, ora in discesa fino al punto di partenza a Tannheim.

Ulteriori suggerimenti per le piste da sci di fondo verso o lungo i laghi tirolesi si trovano qui.

Immersioni nel ghiaccio al lago Urisee nel parco Naturparkregion Reutte

L’Urisee, nella regione del parco naturale Reutte, essendo uno dei laghi più belli dell’Außerfern in inverno invita a una vera avventura: le immersioni nel ghiaccio. Nella cornice dello straordinario paesaggio invernale delle montagne tirolesi, qui i subacquei possono vivere impressioni emozionanti e grandi esperienze. Andare sotto il ghiaccio del lago, che è grande circa 5,7 ettari e profondo fino a 38 metri, è probabilmente una delle esperienze di vacanza più indimenticabili per gli appassionati di sub. Accompagnati da guide professionali esperte, in questa esperienza unica non solo si affrontano le sfide della natura, ma si osa anche superare i propri limiti.

Date, prezzi e ulteriori informazioni sulle immersioni sotto il ghiaccio nel lago Urisee si possono richiedere direttamente al fornitore, la Tauchbasis Urisee

Ulteriori informazioni e numerosi suggerimenti per le vacanze invernali in Tirolo si trovano qui. .

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025