Inverno al Cristallo di Cortina tra chef stellati e nuova Spa

È partita la stagione del lussuoso resort ampezzano. Calendario ricco di eventi e ospiti in cucina, con cene a quattro mani e serate a tema. Cenone di Capodanno con ostriche e champagne

27 dicembre 2019 | 10:36
Il Cristallo, a Luxury Collection Resort & SPA, Cortina d’Ampezzo, ha inaugurato l’inverno 2019-2020 presentando un calendario ricco di eventi per assaporare la stagione più divertente per gli amanti della montagna. Dai menù speciali ideati per le Feste al rinnovamento della Spa, dagli ospiti della winter edition di “Cortina Contro Corrente” alle cene a 4 mani con gli chef stellati, fino agli special event, le proposte si susseguono fino a primavera.

Un calendario ricco di eventi per l'hotel Cristallo

Dopo i pranzi di Natale e Santo Stefano, si aspetta ora il cenone di San Silvestro e il pranzo di Capodanno, quando si saluterà l’anno nuovo con un aperitivo – ostriche e Champagne – e una cena caratterizzata da abbinamenti e proposte originali, sulle note di un’orchestra swing & jazz che suona dal vivo.

A febbraio tornerà invece la rassegna “In punta di forchetta”: lo chef di “casa”, Marco Pinelli, cresciuto professionalmente alla corte di Willy Elsner, Henry Brosi, Marco Bax e Oliver Glowing, realizza speciali menù a quattro mani con altri grandi chef della tradizione italiana nel Gazebo, il ristorante gourmet del Cristallo. Il 1° febbraio l’ospite è Andrea Berton, uno dei migliori allievi di Gualtiero Marchesi, pluripremiato – 2 stelle Michelin, 3 forchette del Gambero Rosso, 3 Cappelli della Guida de L’Espresso – cultore delle materie prime di altissima qualità. Dal loro felice incontro scaturisce un menù di sei portate che racconta la loro collaborazione, avviando un dialogo senza parole ma ricco di idee, passione, gusto.

Attesi molti cuochi, ospiti della stagione invernale del restort

Nel “giorno in più”, il 29 febbraio, si celebra invece l’incontro tra le Dolomiti e il Monferrato: questa nuova esperienza gourmet vede, a fianco del resident chef Marco Pinelli, Gabriele Boffa, giovane talento fresco di stella Michelin. Classe 1987, Boffa è la nuova anima della Locanda del Sant’Uffizio, in provincia di Asti: il locale appartiene a Enrico Bartolini, uno dei professionisti più titolati d’Italia con un totale di 8 stelle Michelin, che contribuirà alla stesura del menu. A Cortina il duo Boffa & Pinelli creerà una nuova alchimia di sapori a partire da una duplice fonte di ispirazione, la cucina dell’astigiano e quella dell’ampezzano.
 
Il Cristallo Resort & Spa è però sinonimo anche di benessere, fatto di calore, acqua e riposo: la novità è la Cristallo Ultimate Spa, che si presenta in veste rinnovata, grazie alla collaborazione avviata con Starpool, azienda leader a livello internazionale nel settore. Da provare la nuova sauna finlandese in cedro rosso, il bagno di vapore e il percorso Kneipp verticale, un’alternanza di acqua calda e fredda che parte dai piedi e si propaga in tutto il corpo. Nella SPA dell’hotel si trovano anche il Transvital Swiss Beauty Center che offre rituali detox, anti-age e rilassanti, e il FitWell Club, con macchinari fitness di ultima generazione ed un virtual personal trainer.

La Spa dell'albergo

E ancora: la rassegna di attualità Cortina Contro Corrente tornerà in versione Winter. Per i suoi ospiti l’hotel mette a disposizione la prestigiosa Sala Gustavo III che torna ad essere palcoscenico privilegiato di un evento che racconta un mondo che cambia. La rassegna si apre l’1 gennaio con Duilio Giammaria, conduttore di Petrolio, che introdurrà “Odissea di un lupo”. Si prosegue sabato 8 febbraio, con l’inviato di Sky TG24 Pio D’Emilia, che presenterà il docu-film La FerroVia della Seta. Successivamente, sempre a febbraio, Sergio Luciano, direttore di Economy, intervista l’amministratore delegato del Comitato organizzativo di Milano-Cortina 2026. Il 21 marzo il senatore Andrea Cangini, già direttore di QN, intervista Giovanni Malagò, presidente del Coni. Infine, il 28 marzo, Michele Brambilla, direttore di QN, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma e autore de “Il meglio deve ancora venire.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024