La buona cucina... immersi nella natura al Relais Chalons d'Orange di Alvito

18 luglio 2016 | 16:48
di Vincenzo D’Antonio
Dieci camere in tutto, con i nomi a tema, ad accogliere la clientela gourmet che anela alla cena memorabile ben consapevole che il dopocena (oppure il dopopranzo) non consiste nell'immediato rientro. Tutt'altro! Qui si viene per rimanere qualche giorno. Base ideale per escursioni nel Parco nazionale d'Abruzzo, nella poco conosciuta Ciociaria, per tratti a piedi della mistica Via Francigena. Comfort di alto livello, piscina per ritemprarsi nelle giornate calde. Wifi che funziona perfettamente.

Gnocco di patate affumicato in salsa di ortiche con mandorle e pecorino
Gnocco di patate affumicato in salsa di ortiche con mandorle e pecorino

Ristorante con sala interna e con sala esterna, entrambe a cornice di piscina con il suo bordo a sfioro. In cucina il valente chef Alessandro Candiano. A vigilare sull'andamento, a suggerire, a porre talvolta la mano sapiente, il famoso chef Igles Corelli. Gli ingredienti provengono in prevalenza dal territorio. Il mare appare, corpo estraneo reso assimilato, in una specifica proposta di menu. Territorio che suadentemente detta la linea di cucina; ma qui non si commette l'errore manicheo che nulla possa giungere da... lontano. È filiera corta, insomma, ben prima che velleitario chilomentro zero. Pani squisiti fatti in casa.

Macaron, ganache di liquirizia, sorbetto di frutta ottenuto dai frutteti della tenuta
Macaron, ganache di liquirizia, sorbetto di frutta ottenuto dai frutteti della tenuta

In serata calda ma fortunatamente non torrida di luglio, con la magica quinta della Valle di Comino, dopo aperitivo servito in terrazza, godiamo di ottima cena. Due meditati assaggi di primi piatti: Raviolo di burrata con peperoni ed alici; Gnocco di patate affumicato in salsa di ortiche con mandorle e pecorino. La carta dei vini è sorprendente scoperta. Vini sovente assenti in carte doviziose, qui si sanno palesare ammiccando al buon bevitore scevro da mode. Commovente, è il caso di dirlo, la presenza del bianco Ansonica by Cataldo Calabretta in quel di Cirò, da sole uve ansonica.



Anche per il secondo si opta per due meditati assaggi di carne: Agnello sovrapposto con tapenade di cavolo rosso; Piuma di maiale iberico con verdure dell'orto della tenuta. Lodevole il cimento dello chef nell'esercizio della cottura a bassa temperatura. Ci si avvia al compimento. I dolci: Macaron, ganache di liquirizia, sorbetto di frutta ottenuto dai frutteti della tenuta. Servizio impeccabile, amorevolmente curato dai titolari Manuela e Carlo. Le coccole proseguono l'indomattina a prima colazione. E poi l'indomani si va via dal Relais Chalons d'Orange, perchè gli impegni ci reclamano altrove. E allora, nolenti, si va via dal Relais Chalons d'Orange. Ma mai il Relais Chalons d'Orange andrà via da noi.




Relais Chalons D'Orange
via Colle Buono Serre di Conca 2 - 03041 Alvito (Fr)
Tel 349 0651689
www.relaisorange.com
info@relaisorange.com
Il ristorante è chiuso il martedì

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025