Turisti, addio Green pass: non sarà più obbligatorio per entrare in Italia
Dal 1° giugno chi entra nel nostro Paese non dovrà più dimostrare di essere vaccinato o di aver eseguito un tampone negativo. Una decisione presa per favorire la ripresa del turismo
L'estate è ormai alle porte e l'Italia si appresta a vivere una stagione turistica finalmente senza restrizioni. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha infatti comunicato che non verrà prorogato l'obbligo di Green pass per i viaggiatori che entrano in Italia. Un ulteriore passo avanti per sostenere la ripresa del turismo, che già in occasione del ponte di Pasqua, ma anche in vista del 2 Giugno, ha mostrato importanti segnali dopo due anni terribili.
Green pass: non sarà più obbligatorio per chi arriva in Italia
Da domani, 1° giugno, i viaggiatori diretti in Italia non dovranno più esibire il Green pass che attesta l'avvenuta vaccinazione o l'essere risultati negativi al tampone nei giorni precedenti. Cade così l'ultima grande limitazione per il turismo straniero, dopo che lo stesso ministro Speranza aveva già cancellato l’obbligo di compilare il «Passenger Locator Form» (Plf), il documento introdotto nell'estate del 2021 per regolare le partenze.
L'obbligo di Green pass ora resta soltanto negli ospedali o per far visita agli ospiti delle Rsa.
I dubbi sulle mascherine
Detto del Green pass, non è invece ancora stata presa una decisione definitiva per quanto riguarda le mascherine. Vero è che l'obbligo è caduto in molti luoghi, fino al 15 giugno resta obbligatoria nei cinema e nei teatri, sui mezzi di trasporto pubblici urbani e a lunga percorrenza e nelle scuole. E poi? Per i mezzi di trasporto è probabile una proroga, per i luoghi dello spettacolo l'obbligo potrebbe invece decadere. Resta da sciogliere il nodo scuola.
Camerieri al lavoro con la mascherina fino al 30 giugno, ma i ristoratori protestano
Turismo: l’estate senza personale è un danno 6,5 miliardi
Estate 2022, c’è voglia di vacanza, ma prenotano in pochi
Estate 2022: volano i prezzi dei biglietti aerei, scende il treno
Ponte del 2 Giugno, un piccolo grande esodo che vale 5 miliardi
© Riproduzione riservata
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini