Turismo, i conti non tornano. Coperte le perdite per il 2020, ma servono aiuti per il 2021
Tra il 2020 e il 2021 il Governo ha erogato 19,7 miliardi di euro a favore di turismo e cultura, ma le perdite sono state da 53 miliardi solo nel 2020; il primo trimestre 2021 non lascia presagire nulla di migliore . Per il direttore generale di Federalberghi: Gli indennizzi sono ancora tarati sul fatturato di aprile che per il turismo è un mese di transizione
21 gennaio 2021 | 11:22
Il settore che più di tutti ha pagato la crisi da covid è il turismo. Come tanti altri settori ha dovuto bloccare tutto con il primo lockdown primaverile; poi c’è stata l’estate che ha permesso agli italiani di andare in vacanza, ma le scelte di viaggio sono state condizionate da diversi fattori (sempre legati alla pandemia) che hanno limitato le spese e quindi gli incassi per il settore.
Subito dopo l’estate, altro lockdown autunnale anche se il vero colpo di grazia è stato il Dpcm Natale che ha mantenuto chiusi gli impianti sciistici e imposto rigide restrizioni agli spostamenti. E nemmeno l’inizio 2021 è stato buono con lo sci ancora fermo e lo spostamento tra regioni vietato. Neanche da prendere in considerazione gli spostamenti internazionali (aggrappati ora ad un ipotetico passaporto vaccinale).
A tutto questo si aggiunge il mondo degli affari, sempre più virtuale e sempre meno votato all’incontro dal vivo con la cancellazione a raffica di fiere e congressi. Da marzo ad oggi le richieste d’aiuto delle strutture ricettive (ma non solo) sono arrivate a pioggia, ma poco è stato fatto a livello statale per risanare i buchi di bilancio e per sostenere strutturalmente un comparto che vale circa il 13% del Pil italiano.
Nel 2020, perdite da 53 miliardi
La situazione numerica dice che sono stati persi nel 2020 53 miliardi di euro (dati Isnart-Unioncamere) e solo il settore alberghiero nel 2020 ha registrato perdite per circa 18 miliardi, secondo quanto riportato da Confindustria Alberghi, a fronte di un calo dei turisti stranieri del 70% circa e un picco negativo del -76,3% per le presenze complessive nelle grandi città a luglio, agosto e settembre 2020 (fonte Istat). Manca il “conto” invernale che ancora deve essere presentato ma che, come detto, ci si aspetta sarà molto salato.
Gli aiuti statali da circa 20 miliardi
A fronte di questa crisi, cosa ha fatto il Governo? Nel 2020 ha stanziato 11 miliardi euro per arginare gli effetti del Covid su turismo e cultura. Circa 700 milioni di euro sono poi stati messi a budget nella legge di Bilancio 2021 e una bozza di Recovery plan che, partita con soli 3,1 miliardi di euro dedicati ai due settori, è arrivata a 8 miliardi. Per mettere una pezza alla situazione - dopo le misure varate durante l’anno, tra cui il (discusso) bonus vacanze, con 2,4 miliardi di euro stanziati e voucher emessi per poco più di 800 milioni - nella legge di Bilancio compaiono circa 700 milioni di euro di aiuti al settore: 205 milioni circa è il valore dello stop alla prima rata Imu (cui si aggiungono 425 milioni a copertura dello stop nel 2020); 200 milioni sono stati inseriti per finanziare il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture. Con la manovra sono stati stanziati anche due milioni (uno all’anno) per la formazione turistica esperienziale; 5 milioni per le città portuali e 20 milioni all’anno per due anni per le Pmi creative, nelle quali sono incluse anche le strutture ricettive.
Federalberghi: Indennizzi su aprile, sbagliato
Ma ancora non è abbastanza, almeno secondo Federalberghi, che sottolinea come il settore sia stato penalizzato sul fronte ristori: «Gli indennizzi sono ancora tarati sul fatturato di aprile - fa notare il direttore generale Alessandro Nucara in un’intervista al Sole 24 Ore - che per il turismo è un mese di transizione: gli hotel nelle località marittime riaprono, mentre quelli di montagna chiudono dopo la stagione invernale. E nel decreto Natale non siamo menzionati. Speriamo - continua Nucara - in un decreto Ristori 5 più perequativo, che tenga conto di spese che gli operatori del turismo devono sostenere pur avendo chiuso per mesi, come il canone Rai o la Tari, e impieghi a supporto del turismo i fondi avanzati dal bonus vacanze».
Sulla stessa linea Maria Carmela Colaiacovo, vice presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi: «Abbiamo davanti a noi almeno altri quattro mesi di grandissima difficoltà poi speriamo in un inizio di ripresa che comunque non potrà che essere debole e discontinua. Attendiamo il Decreto Ristori Cinque ricordando che il settore alberghiero non ha potuto beneficiare dei ristori di dicembre previsti per altri settori pur essendo di fatto rimasto bloccato completamente dai limiti imposti dal lockdown. Ma oltre a ristori adeguati, ci sarà bisogno di ulteriori misure per accompagnare le aziende lungo tutto il 2021 attraverso una ripresa lenta e difficile. Non c’è dubbio che, pur in un quadro di complessiva gravissima difficoltà, il nostro settore è il più impattato dalla crisi. Nello stesso tempo sappiamo che quando la pandemia sarà sotto controllo l’industria turistica mondiale ripartirà e tornerà a crescere. Il Paese non può permettersi di perdere un’industria che è tra i primi in termini di contributo al Pil nazionale e che ha davanti a sé un enorme potenziale di crescita».
«Abbiamo bisogno - ha chiuso - di un pacchetto di misure dedicato che disegnino una strategia per la sopravvivenza ed il rilancio del settore. Risorse per affrontare le crisi senza rinunciare agli investimenti, credito di lungo termine, strumenti di finanza alternativa dedicati al settore, un tax credit “rafforzato” sugli investimenti per ristrutturazioni e riqualificazioni, decontribuzione per il lavoro, riduzione del carico fiscale, riduzione dell’Iva per aumentare la competitività del Paese e nuove regole per l’intermediazione on line, oggi appannaggio esclusivo delle Ota».
Dalla manovra sostegno alle agenzie di viaggio
La manovra 2021 prevede due misure che puntano a tutelare le agenzie di viaggio: l’estensione del credito d’imposta affitti e 100 milioni a fondo perduto. Secondo la presidente di Fiavet Ivana Jelinic dovrebbero però essere gestiti meglio rispetto ai ristori stanziati ad agosto: «La prima erogazione - sottolinea - è avvenuta il 23 dicembre e moltissime aziende a oggi non hanno ricevuto il bonifico per problemi tecnici, mentre altre sono state escluse. Affidare i fondi a un unico bando ha generato una grande confusione e ribellione nel comparto».
Dal Recovery 8 miliardi
In ultimo, ma non certo per ordine di importanza, il grande tema del Recovery plan: gli aiuti nella bozza firmata dal Cdm sono saliti a 8 miliardi: di questi, 1,1 miliardi andranno a potenziare il piano strategico dei grandi attrattori turistico-culturali; un miliardo andrà al Piano nazionale borghi e un miliardo e mezzo al miglioramento delle infrastrutture di ricettività e dei servizi turistici, mentre 500 milioni sono destinati al turismo lento. Le associazioni lamentano - per ora - la scarsità di misure che sostengano il settore in modo specifico: «Nella bozza si parla di «Turismo e Cultura 4.0 - chiosa Nucara di Federalberghi - ma l’investimento negli operatori culturali, sebbene sia importante, non è sempre un aiuto al turismo. Sul lungo termine - aggiunge - sarebbe opportuno assistere le imprese che hanno volontà di investire per migliorare la qualità del prodotto o del servizio».
Subito dopo l’estate, altro lockdown autunnale anche se il vero colpo di grazia è stato il Dpcm Natale che ha mantenuto chiusi gli impianti sciistici e imposto rigide restrizioni agli spostamenti. E nemmeno l’inizio 2021 è stato buono con lo sci ancora fermo e lo spostamento tra regioni vietato. Neanche da prendere in considerazione gli spostamenti internazionali (aggrappati ora ad un ipotetico passaporto vaccinale).
A tutto questo si aggiunge il mondo degli affari, sempre più virtuale e sempre meno votato all’incontro dal vivo con la cancellazione a raffica di fiere e congressi. Da marzo ad oggi le richieste d’aiuto delle strutture ricettive (ma non solo) sono arrivate a pioggia, ma poco è stato fatto a livello statale per risanare i buchi di bilancio e per sostenere strutturalmente un comparto che vale circa il 13% del Pil italiano.
Pochi aiuti rispetto alle perdite
Nel 2020, perdite da 53 miliardi
La situazione numerica dice che sono stati persi nel 2020 53 miliardi di euro (dati Isnart-Unioncamere) e solo il settore alberghiero nel 2020 ha registrato perdite per circa 18 miliardi, secondo quanto riportato da Confindustria Alberghi, a fronte di un calo dei turisti stranieri del 70% circa e un picco negativo del -76,3% per le presenze complessive nelle grandi città a luglio, agosto e settembre 2020 (fonte Istat). Manca il “conto” invernale che ancora deve essere presentato ma che, come detto, ci si aspetta sarà molto salato.
Gli aiuti statali da circa 20 miliardi
A fronte di questa crisi, cosa ha fatto il Governo? Nel 2020 ha stanziato 11 miliardi euro per arginare gli effetti del Covid su turismo e cultura. Circa 700 milioni di euro sono poi stati messi a budget nella legge di Bilancio 2021 e una bozza di Recovery plan che, partita con soli 3,1 miliardi di euro dedicati ai due settori, è arrivata a 8 miliardi. Per mettere una pezza alla situazione - dopo le misure varate durante l’anno, tra cui il (discusso) bonus vacanze, con 2,4 miliardi di euro stanziati e voucher emessi per poco più di 800 milioni - nella legge di Bilancio compaiono circa 700 milioni di euro di aiuti al settore: 205 milioni circa è il valore dello stop alla prima rata Imu (cui si aggiungono 425 milioni a copertura dello stop nel 2020); 200 milioni sono stati inseriti per finanziare il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture. Con la manovra sono stati stanziati anche due milioni (uno all’anno) per la formazione turistica esperienziale; 5 milioni per le città portuali e 20 milioni all’anno per due anni per le Pmi creative, nelle quali sono incluse anche le strutture ricettive.
Federalberghi: Indennizzi su aprile, sbagliato
Ma ancora non è abbastanza, almeno secondo Federalberghi, che sottolinea come il settore sia stato penalizzato sul fronte ristori: «Gli indennizzi sono ancora tarati sul fatturato di aprile - fa notare il direttore generale Alessandro Nucara in un’intervista al Sole 24 Ore - che per il turismo è un mese di transizione: gli hotel nelle località marittime riaprono, mentre quelli di montagna chiudono dopo la stagione invernale. E nel decreto Natale non siamo menzionati. Speriamo - continua Nucara - in un decreto Ristori 5 più perequativo, che tenga conto di spese che gli operatori del turismo devono sostenere pur avendo chiuso per mesi, come il canone Rai o la Tari, e impieghi a supporto del turismo i fondi avanzati dal bonus vacanze».
Alessandro Nucara
Sulla stessa linea Maria Carmela Colaiacovo, vice presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi: «Abbiamo davanti a noi almeno altri quattro mesi di grandissima difficoltà poi speriamo in un inizio di ripresa che comunque non potrà che essere debole e discontinua. Attendiamo il Decreto Ristori Cinque ricordando che il settore alberghiero non ha potuto beneficiare dei ristori di dicembre previsti per altri settori pur essendo di fatto rimasto bloccato completamente dai limiti imposti dal lockdown. Ma oltre a ristori adeguati, ci sarà bisogno di ulteriori misure per accompagnare le aziende lungo tutto il 2021 attraverso una ripresa lenta e difficile. Non c’è dubbio che, pur in un quadro di complessiva gravissima difficoltà, il nostro settore è il più impattato dalla crisi. Nello stesso tempo sappiamo che quando la pandemia sarà sotto controllo l’industria turistica mondiale ripartirà e tornerà a crescere. Il Paese non può permettersi di perdere un’industria che è tra i primi in termini di contributo al Pil nazionale e che ha davanti a sé un enorme potenziale di crescita».
Maria Carmela Colaiacovo (foto: AgiproNews)
«Abbiamo bisogno - ha chiuso - di un pacchetto di misure dedicato che disegnino una strategia per la sopravvivenza ed il rilancio del settore. Risorse per affrontare le crisi senza rinunciare agli investimenti, credito di lungo termine, strumenti di finanza alternativa dedicati al settore, un tax credit “rafforzato” sugli investimenti per ristrutturazioni e riqualificazioni, decontribuzione per il lavoro, riduzione del carico fiscale, riduzione dell’Iva per aumentare la competitività del Paese e nuove regole per l’intermediazione on line, oggi appannaggio esclusivo delle Ota».
Dalla manovra sostegno alle agenzie di viaggio
La manovra 2021 prevede due misure che puntano a tutelare le agenzie di viaggio: l’estensione del credito d’imposta affitti e 100 milioni a fondo perduto. Secondo la presidente di Fiavet Ivana Jelinic dovrebbero però essere gestiti meglio rispetto ai ristori stanziati ad agosto: «La prima erogazione - sottolinea - è avvenuta il 23 dicembre e moltissime aziende a oggi non hanno ricevuto il bonifico per problemi tecnici, mentre altre sono state escluse. Affidare i fondi a un unico bando ha generato una grande confusione e ribellione nel comparto».
Dal Recovery 8 miliardi
In ultimo, ma non certo per ordine di importanza, il grande tema del Recovery plan: gli aiuti nella bozza firmata dal Cdm sono saliti a 8 miliardi: di questi, 1,1 miliardi andranno a potenziare il piano strategico dei grandi attrattori turistico-culturali; un miliardo andrà al Piano nazionale borghi e un miliardo e mezzo al miglioramento delle infrastrutture di ricettività e dei servizi turistici, mentre 500 milioni sono destinati al turismo lento. Le associazioni lamentano - per ora - la scarsità di misure che sostengano il settore in modo specifico: «Nella bozza si parla di «Turismo e Cultura 4.0 - chiosa Nucara di Federalberghi - ma l’investimento negli operatori culturali, sebbene sia importante, non è sempre un aiuto al turismo. Sul lungo termine - aggiunge - sarebbe opportuno assistere le imprese che hanno volontà di investire per migliorare la qualità del prodotto o del servizio».
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini
Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy
| Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024