La tartuficoltura migliora il pianeta, abbassa la CO2 e produce economia fresca

A Scheggino alla presenza dei massimi esperti italiani, Truffleland lancia, non solo in Umbria ma nel mondo, il progetto di filiera del tartufo.

11 febbraio 2022 | 19:04
di Giuseppe Cristini

Francesco Loreti Urbani con tanta passione, emozione e competenza ha orgogliosamente chiamato a raccolta tanti produttori Umbri; giovani e forti che credono fortemente nel concetto: ogni piantina tartufigena certificata produce vita e reddito economico e combatte il male del secolo: l'effetto serra. 

Le piante assorbono l'anidride carbonica ed ogni pianta in 25/30 anni, oltre a produrre tartufo, annulla 5 tonnellate di questo gas.

Grandi esperti, partner finanziari, autorità della ricerca universitaria hanno impreziosito questa prestigiosa presentazione.

Di spessore è stata l'esperienza portata dai tartuficoltori come Riccardo Cesari, tecnico di Truffleland che rappresentano le nuove figure professionali del tartufo.

Infine, Ugo Giannantoni, noto esperto nazionale ha affermato come la Regione Umbria sia un passo avanti nella filiera del tartufo completa e selezionata.

La stessa Regione Umbria ha già messo a bando 4.500.000 di euro a favore della filiera del tartufo. 

 

Visita: www.accademiadeltartufonelmondo.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024