Spesa sospesa, donati 15 quintali con le eccellenze del Made in Italy

Oltre una tonnellata e mezzo di cibo 100% italiano e di qualità, dal Parmigiano al prosciutto di Parma, dalla Mortadella alla Mozzarella di bufala campana: è il risultato dell’iniziativa promossa da Campagna Amica . Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini: «Quasi 2,7 milioni gli italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare»

30 settembre 2019 | 08:55
Una tonnellata e mezzo di cibo 100% italiano e di qualità: è quanto è stato raccolto questo fine settimana grazie alla generosità degli agricoltori di Campagna Amica, dei cittadini bolognesi e dei turisti per arrivare nelle case delle famiglie in gravi difficoltà economiche, nell’ambito dell’iniziativa “Spesa sospesa” lanciata da Coldiretti e Campagna Amica assieme alla Fondazione San Petronio e alla Caritas al Villaggio #stocoicontadini a Bologna, che si è chiuso ieri sera con oltre 600mila visitatori.

Successo per l'iniziativa in favore delle famiglie più povere (Spesa sospesa, donati 15 quintali  con le eccellenze del Made in Italy)
Successo per l'iniziativa in favore delle famiglie più povere

Per tutto il week end i visitatori dei banchi del maxi mercato degli agricoltori da Piazza dell’Otto Agosto al Parco della Montagnola fino a Piazza XX Settembre hanno avuto la possibilità di fare una donazione libera grazie alla quale acquistare prodotti a favore dei più bisognosi, sul modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si è trattato di frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero tra quelli proposti dagli agricoltori di Campagna Amica. La spesa raccolta è stata consegnata alla Caritas che si occupa della distribuzione alle famiglie in difficoltà.

«Con questa iniziativa - ha spiegato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini - abbiamo voluto dare un segno tangibile della solidarietà degli agricoltori verso le fasce più deboli della popolazione più colpite dalle difficoltà economiche. Il nostro obiettivo è far sì che questa esperienza non resti limitata a questa occasione ma diventi un fenomeno strutturale in una situazione che vede oggi 2,7 milioni di italiani costretti a chiedere aiuto per mangiare».

Il cibo raccolto sarà distribuito dalla Fondazione San Petronio

«La spesa sospesa è un esperimento di democrazia del cibo con la quale vogliamo portare le eccellenze delle campagne italiane anche sulle tavole degli ultimi, dei più bisognosi, con prodotti freschi, di qualità e a km zero», ha aggiunto il direttore di Fondazione Campagna Amica, Carmelo Troccoli che ha consegnato i prodotti raccolti a Don Davide Marcheselli della Fondazione San Petronio.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025