Nel menu di Alessandro Miceli si incontrano gusto, design e tecnologia

Ha presentato al Fuorisalone Dine & Design, innovativo format, un livello diverso di lettura e comprensione delle ricette di cucina passando attraverso processi architettonici

14 giugno 2022 | 19:14

L’edizione del Salone del Mobile di Milano di quest’anno è senza dubbio ancor più ricca di sorprese ed eventi a seguito degli anni spenti dovuti alla pandemia. Tra gli eventi di spicco del Fuori Salone, la presentazione di “Dine & Design”, l’innovativo format di Alessandro Miceli il cuoco pluripremiato al timone di Bella Restaurant & Lounge Dubai, l’esplosivo ristorante italiano negli Emirati Arabi, realizzato in collaborazione con l’Architetto Clara Voce, Founder di 1747 Studio Concept & Design e, del suo menu “Made in South Italy”, “Una Fresca Estate Siciliana”.

Il progetto Dine & Design

Dine & Design è un processo rivoluzionario che mira a unire architetti e cuochi per creare spazi F&B, intimamente connessi con ''ingredienti'' e ''materiali''. Le connessioni all'interno di queste due discipline sono la chiave del futuro del settore Food and Beverage. Obiettivo primario: dare un'esperienza a 360 gradi al cliente finale.

È infatti possibile progettare ristoranti senza avere una profonda conoscenza del cibo che stiamo per servire? Possiamo immaginarne i concept senza il supporto di quegli artisti che quotidianamente chiamiamo... Cuochi?
È per questo motivo che Alessandro Miceli e l'architetto Clara Voce (il cui studio è specializzato nella progettazione di ristoranti pensati intorno alle creazioni dei cuochi) proporranno un livello diverso di lettura e comprensione delle ricette di cucina, passando attraverso il processo architettonico e una nuova modalità di concepire la progettazione del ristorante costruita intorno allo cuoco che lo guiderà e alle sue creazioni. Si sviluppa quindi una nuova modalità di raffigurazione del cibo nata per caso dal loro incontro dello e dalla loro istantanea sinergia.

Dine & Design realizzerà esattamente questo: sarà possibile avere accesso a tutte le informazioni riguardo i piatti proposti tramite una grafica esplicativa che descriverà a tutto tondo il food gustato.

Per ogni evento verrà creato un documento grafico, un primo passo verso l’educazione del cliente al cibo sia prima e sia dopo, fornendogli un vero e proprio background culturale. Tornando nello stesso luogo i piatti avranno esattamente gli stessi ingredienti, d’ora in poi tracciabili, disponibili e impressi nella memoria.

Una logica che in prospettiva sarà applicata all’intero progetto e design del ristorante, dal piatto al calice o alla posata utilizzata, un format di design comunicativo declinato su tutta l’esperienza culinaria, provvisto anche di bar code che indicherà la provenienza di ogni dettaglio.

Spesso, specialmente in questi due settori, ci si trova di fronte a copie di originali, che riducono e inquinano la qualità dell’intera esperienza. È fondamentale iniziare a proteggere il lavoro di chefs, aziende e designers.

Nella cucina come nel design, il futuro risiede nella tracciabilità, trasparenza e originalità: il vero valore consiste nell’unicità.

Il menu "una fresca estate siciliana" è stato inserito nel Wallet Nft di Bella restaurant & Lounge

L’esclusiva giornata targata Miceli è proseguita con una cena dedicata interamente a sua cura, con un menu creato appositamente per l’occasione: “Una Fresca Estate Siciliana”.
Il “Title” del Menù a cura del vulcanico chef e del suo team di Bella Restaurant & Lounge Dubai, proclamato nonostante la sua giovane storia da What's On, miglior ristorante italiano 2022 di Dubai nel difficile e competitivo mercato della città emiratina, fa già sognare con un’esplosione di sapori e profumi rigorosamente “Made in South Italy”…per godere e immergersi in una straordinaria experience culinaria, che coniuga in modo sublime food e design.

Dopo il successo della presentazione di Dine & Design, Miceli ha messo in pratica a tutti gli effetti per i suoi ospiti, il format. L'esperienza gastronomica è stata inoltre inserita nel Wallet Nft di Bella Restaurant & Lounge come Dinner Collection. Dunque ogni ospite avrà la possibilità di scaricare l'Nft da collezione relativo all'indimenticabile experience culinaria.

La presenza del menu composto di bar code ha consentito agli ospiti di scaricare le ricette spiegate a 360 gradi: dal punto di vista dell'architettura del piatto, mise en place, ingredienti insomma tutto quello che c'è da sapere per poter, qualora volessero cimentarsi, effettivamente replicare, in autonomia e comodamente a casa, i piatti del vulcanico Miceli.

 

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024