Albania, Malta e Giappone le mete per le vacanze sognate dalle famiglie italiane

Secondo le ultime ricerche di Booking.com, quest'anno sono queste le mete più desiderate per le vacanze estive da chi viaggia con i bambini. In Italia sono Sicilia e Sardegna le destinazioni più cercate

20 giugno 2024 | 11:37

Con l'estate alle porte, le famiglie italiane iniziano a pianificare le loro vacanze. Secondo Booking.com, quest'anno le destinazioni più gettonate saranno sorprendenti: Albania, Malta e Giappone scalzano le classiche mete europee.

Albania in cima alla lista delle destinazioni estive di tendenza per le famiglie italiane

L'Albania conquista il primo posto tra le preferenze, con la sua costa incontaminata e i prezzi vantaggiosi. Malta si conferma una scelta ideale per le famiglie, con le sue spiagge dorate e le attività adatte a tutte le età. Il Giappone, con il suo fascino esotico e la cultura millenaria, rappresenta un'avventura indimenticabile per chi desidera qualcosa di diverso.

Anche l'Italia resta una scelta popolare, con le isole di Sicilia e Sardegna che primeggiano tra le destinazioni balneari. Lampedusa e Palau sono particolarmente gettonate per le loro spiagge paradisiache e le acque cristalline.

Top 10 destinazioni estive per famiglie italiane nel 2024

  • 1. Golem, Albania
  • 2. Saint Julian's, Malta
  • 3. Tokyo, Giappone
  • 4. Dubrovnik, Croazia
  • 5. Elafonisos, Grecia
  • 6. Salou, Spagna
  • 7. New York, Usa
  • 8. Miami Beach, Usa
  • 9. Argostoli, Grecia
  • 10. Sliema, Malta

Cosa desiderano le famiglie italiane per le loro vacanze?

Ma cosa desiderano e cosa guardano le famiglie italiane quando devono scegliere e prenotare la vacanza?

  • Trascorrere del tempo di qualità insieme (51%)
  • Relax e benessere (50%)
  • Scoprire nuovi posti (52%)
  • Un buon rapporto qualità-prezzo (55%)
  • Comfort e servizi come l'aria condizionata (74%)
  • Attività e intrattenimento per i bambini (22%)

«Il concetto di viaggio in famiglia sta evolvendo mentre sempre più famiglie cercano esperienze significative, che spaziano dall'esplorare nuove culture al trascorrere tempo di qualità insieme e provare nuove attività - ha commentato Alessandro Callari, regional manager per l'Italia di Booking.com. È stimolante osservare un aumento dei viaggi verso destinazioni lontane come il Giappone, poiché le famiglie desiderano scoprire luoghi mai esplorati prima. Tuttavia, l'Italia rimane al centro dell'attenzione per molte famiglie italiane, che apprezzano le ricchezze culinarie, culturali, paesaggistiche e storiche offerte dal nostro paese».  

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024